Va in pensione dopo 40 anni nella Capitaneria di porto-Guardia costiera: la carriera, gli encomi e le onorificenze
Per la Capitaneria la loro presenza negli stabilimenti è comunque obbligatoria
L'attrezzatura aveva maglie di dimensioni decisamente inferiori alla misura fissata dalla legge
Si è arenata su un fondale sabbioso durante l'ingresso: le manovre di disincaglio condotte con l'ausilio di due rimorchiatori, uno dei quali giunto appositamente da Termoli
Operazione della Capitaneria al rientro di una barca: 9 esemplari per un peso complessivo di 360 chili. Scattano le multe
Venivano lasciati dalle famiglie per avere la sicurezza di ritrovare il posto in prima fila: "liberati" 300 metri quadri di arenile
L'esemplare di stenella era stato messo in sicurezza in una piscina gonfiabile, ma non ce l'ha fatta a causa di una crisi improvvisa
Violate numerose regole di sicurezza, scarsa preparazione dell'equipaggio nelle dimostrazioni di abbandono del cargo e usura dei cavi di ormeggio. Dopo 11 ore di ispezione scatta il fermo
La madre ha allertato la Capitaneria: ricerche con l'elicottero e gommone di soccorso, mobilitataa anche la Salvamento Pescara
Da oggi al 2 luglio autorizzate le operazioni per consentire il rientro e l'uscita in mare delle barche in sicurezza
I 14 esemplari protetti trovati dalla Capitaneria a bordo dell'imbarcazione appena rientrata nel porto canale. Scatta anche la multa di 8900 euro
Controlli della Capitaneria di porto con l'aiuto delle telecamere. Multato il comandante del peschereccio: dovrà pagare oltre 2.000 euro
Sale il livello di attenzione diramato dalla Protezione civile a Comuni e Capitaneria anche per il rischio idrogeologico e per cinque fiumi. Temperature a picco dopo il Garbino sulla costa per il quale c'è comunque un detto fortunato... Burrasca, le Tremiti isolate
Simulato intervento complesso antinquinamento, antincendio e sanitario con il dispiegamento di uomini e mezzi e il coinvolgimento di enti e amministrazioni
Mare agitato e vento forte l'operazione della guardia costiera al largo di Torre Mucchia
I volontari ambientalisti segnalano l'ennesimo scempio nella gestione dei rifiuti e sollecitano vigilanza contro l'inquinamento del mare e il rischio idraulico