L’AQUILA. L’Università per la terza età dell’Aquila chiude l’anno accademico con due appuntamenti complesso “ex Onpi”. Lunedì 30 maggio, alle 16, ci sarà la relazione del presidente Francesco...
Incontro con Mauro Tetti autore di “A Pietre Rovesciate”, premio Gramsci 2013 per le opere inedite
CASTEL DI SANGRO. In un vortice di emozioni e poesia, Pasqualino Del Cimmuto, ex primario dell’ospedale di Castel di Sangro ed ex sindaco di Pescocostanzo, ha presentato il suo libro “Come un vento...
L’annuncio in occasione dell’inaugurazione di una mostra a Cento (Ferrara) Arbace: il ministro ha confermato che continuerà a operare per aiutare la città
SULMONA. Il cortometraggio sul “Ritorno di Ovidio” potrebbe essere presto proiettato nelle scuole italiane. Lo ha proposto la senatrice Paola Pelino al ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini,...
SULMONA. Sarà il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi a dare una mano all’organizzazione del bimillenario dalla scomparsa del poeta sulmonese Publio Ovidio Nasone. Il comitato promotore degli eventi...
Paese invaso nonostante l'allerta maltempo. Via alla raccolta di firme per il riconoscimento di Partrimonio dell'Unesco
A Königstein, prima della Riforma, nacque un monastero Il Munda ha inviato quattro dipinti per un’esposizione
“Il viaggio e il racconto” s’inoltra nei boschi di Tornimparte nella notte magica dei maggiaioli
CELANO. La figura di Filippo Carusi, precursore della Riforma agraria nel Fucino, l’eccidio di Celano e le lotte contadine. Sono stati i temi toccati nel corso del convegno che si è svolto nella...
PESCINA. Oggi la cerimonia di consegna del XX Premio internazionale Ignazio Silone. Alle 10, nella sala conferenze del teatro San Francesco di Pescina, avrà luogo il conferimento degli importanti...
L’AQUILA. Verrà inaugurata sabato 30 alle 17, a Santo Stefano di Sessanio, la mostra “In silenzio resta” dell’artista Mariano Moroni. Una grande tela di 9 metri per 2 sarà esposta, per la prima volta...
CIVITELLA ROVETO. Ha aperto le porte al pubblico, con la messa in scena dello spettacolo “Notre dame de Paris”, liberamente ispirato all’opera di Riccardo Cocciante, il cinema-teatro comunale...
“Il viaggio e il racconto” fa tappa al mulino di Riolitto a Barete, dove nasce la farina per gli chef
L’AQUILA. La grande porta rossa che apre al pubblico lo spazio dell’asilo occupato di viale Duca degli Abruzzi si spalanca alle 18,30 in punto. A fare gli onori di casa Claudia Pajewski, ansiosa di...