Il Pd presenta altre proposte: una legge nazionale potrebbe velocizzare l’iter per il dragaggio
I legali citati da D’Alfonso nel suo intervento sullo scalo: ha ragione, occorre una figura dedicata all’emergenza
L’assessore Febbo annuncia il via libera ai contributi per le 60 barche ormeggiate in porto Nasce un nuovo comitato per recuperare e valorizzare il fiume e lo scalo marittimo
La rabbia di venditori e pescatori: spesi 4,5 milioni per niente
I pescatori: fondale sempre più basso, ogni manovra è rischiosa
I dati del centro studi di Confindustria illustrati in un convegno sui problemi attuali e sul futuro del bacino pescarese
PESCARA. Inizierà mercoledì prossimo e andrà avanti almeno per una settimana la pulizia delle alghe che da settimane hanno invaso la darsena del porto. La formazione delle alghe a pelo d’acqua è...
In campo anche associazioni di categoria e ambientalisti Sopralluogo alla vasca di colmata dei tecnici dell’Ispra
Molo più lungo, diga bucata e un bacino di impaludamento
PESCARA. Nuovo sopralluogo oggi sulla vasca di colmata che dovrebbe essere svuotata e impermeabilizzata per poi accogliere i fanghi dragati dal porto. I tecnici dell'Arta e quelli dell'Ispra...
Le imprese presentano alla Capitaneria la lista dei mancati guadagni
Dopo le dimissioni del commissario, le casse sono vuote e il porto è ancora insabbiato
Dopo quasi un anno di progetti, pareri, autorizzazioni, analisi, controanalisi e sequestri il porto di Pescara è ancora insabbiato. Il presidente della Provincia (foto), che ha già presentato denuncia alla corte dei conti, lascia
Esplode la rabbia per il mancato dragaggio all'incontro voluto dalla Curia
"E' arrivato il momento di dire come stanno le cose: lo Stato ha una responsabilità enorme, fin dal giorno della costruzione del porto di Pescara", ha detto il presidente della Regione Abruzzo
La Confcommercio di Pescara interviene nuovamente sulla vicenda del dragaggio per richiedere, in linea con quanto sostenuto dal Commissario Testa nel recente incontro con la Protezione Civile, la necessità di ulteriori risorse