L'agonia del settore commerciale tra licenziamenti, ferie forzate e crollo degli affari
Duemila disdette dopo il trasferimento a Ortona del catamarano che porta in Croazia
La Snav: il collegamento con la Croazia resta a Ortona anche nel 2012
I vertici della compagnia chiedono garanzia entro ottobre. Se non arriveranno anche l'anno prossimo il Pescara Jet salperà dal porto teatino
Il presidente della Provincia e commissario del porto: "I dati dell'Arta sono positivi, possiamo anticipare i lavori. Rimuoveremo 300 mila metri cubi di fango in 45 giorni"
La linea turistica della Snav debutta sabato da Ortona per l'emergenza dragaggio nel capoluogo adriatico
Mancato dragaggio e fondali bassi, Confesercenti avvia l'azione legale
Lo annuncia l'assessore regionale Mauro Febbo: subito disponibili 287.000 euro, a seguire 213.000 euro, mnetre altri 150.000 euro saranno messi a disposizioni tra Comune di Pescara , Provincia e Camera di Commercio
L'ufficialità con un ordinanza del presidente del consiglio. Il presidente della Provincia sostituisce Adriano Goio
Completato il piano di campionamento per riversare in acqua la sabbia e i detriti del porto. Ora manca l'ok dell'Arta. Il Pd attacca: "Dov'è il piano regolatore portuale"
Le piramidi sulla spiaggia di Porta Nuova accumulate dopo il dragaggio del porto turistico: il Marina di Pescara si rifiuta di toglierle, braccio di ferro sui lavori
L'annuncio di Testa dopo il vertice con il sottosegretario Catone: "Analisi buone, lo sversamento in mare dei fanghi del porto (foto) è una soluzione molto più praticabile"
Non si placano le polemiche, Padovano chiede le dimissioni di Carlea: "Dispone dei massimi poteri sulla nostra infrastruttura ma ha fallito il dragaggio e il porto resta insabbiato"
Petroliere bloccate e pescherecci danneggiati, i lavori finora si sono rivelati inutili: i fondali del porto continuano a essere insabbiati (foto). Catone invoca l’intervento della Corte dei conti
Il presidente della Provincia (foto) gestirà l'emergenza al porto con l'ateneo dell'Aquila. La decisione è stata presa a Roma in un vertice con il capo della Protezione civile Gabrielli
Dopo il doppio vertice in prefettura con i ministeri, arriva lo stop ai lavori costati finora 1,5 milioni di euro e rivelatisi inutili. Catone: via a un altro appalto tra un mese