Commemorazione dei tre patrioti della Brigata Maiella
CASOLI. Un primo passo è stato mosso verso il riconoscimento della presenza e della produzione intellettuale del Vate a Casoli. Con l’inaugurazione di una mostra permanente sulla figura di Pasquale...
Presentate le celebrazioni di settembre in onore della Madonna del Ponte Il comitato: con pochi fondi abbiamo cercato di mantenere la tradizione
Il patrono dei pescatori portato sulla Emily C dei Camplone Gettata una corona per ricordare il pescatore Dell’Osa
Dopo 32 anni cancellata la rievocazione storica della fiera «La Regione non risponde alla richiesta di contributi»
GISSI. Domenica d'estate in Val Sinello per le famiglie dei lavoratori della ex Golden Lady. Decisi più che mai a portare avanti la battaglia e ottenere quello che era stato loro garantito,...
La banca garantisce il contributo. Valente: l’estate frentana è salva
La Commissione provinciale di vigilanza boccia ogni tipo di autorizzazione Il sindaco: area vietata dal 2005, ma l’esecutivo Paolini non ha fatto nulla
CELANO. Biglietti della lotteria invece della classica questua casa per casa. È la formula adottata quest’anno dagli organizzatori dei festeggiamenti dei Santi Martiri, patroni di Celano. I...
CELANO. Partono oggi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore. Due giorni di manifestazioni e appuntamenti musicali per quella che è una delle feste più grandi e sentite della città. Da questo...
Il sindaco: erano attese 70mila persone, troppe per le forze dell’ordine
LANCIANO. Il quartiere Sant’Antonio celebra con due giorni di festa il santo di Padova, frate francescano, protettore dei poveri e degli oppressi. Domani, alle 17,30, nella chiesa parrocchiale...
Il premio intitolato al santo consegnato al cardinal Martino
POLLUTRI. Preceduto dalla processione delle massaie e degli uomini del paese, si è ripetuto nei giorni scorsi a Pollutri il tradizionale “lancio dei taralli benedetti di San Nicola”. La...
Eletta al primo. La studentessa universitaria sarà la regina della festa del Perdono
Un rito unico, affascinante e antichissimo oggi è tornato a catturare la curiosità di una folla di turisti che hanno preso d’assalto la statua di San Domenico in un misto di paura e devozione