MONTESILVANO. Ottanta lettori del Centro al cinema gratis per vedere l'ultimo film di Fausto Brizzi "Pazze di me", con Francesco Mandelli, Loretta Goggi, Alessandro Tiberi, Gioele Dix e Maurizio...
Capelli lisci e biondi, per entrare meglio nei panni della protagonista del film: Armida Miserere, la direttrice del carcere di Sulmona, morta suicida nel 2003
PESCARA. L'Abruzzo dei talenti ancora in vetrina al Festival di Sanremo. L'organizzazione del 63° Festival della Canzone italiana ha diramato nei giorni scorsi l'elenco dei 60 artisti ammessi alle...
Il compositore abruzzese impegnato nel film di Trupia con Michele Placido e Francesco Scianna
TORNARECCIO. «La banda è fatta di aria, di essa vive, con essa giunge. Che festa sarebbe senza quel taratattazùm? Quando arriva la banda si torna bambini e, anche se per poco, non si ha vergogna dei...
Applaudito ieri “The Motel life” di Gabriel e Alan Polsky, tra i favoriti
A 50 anni dalla morte dell’attrice proiezione di “A qualcuno piace caldo” all’Aquila, Chieti e Spoltore
L’AQUILA. Giornata aquilana, ieri, per gli attori Michele Placido (nella foto) e Alessandro Gassman, impegnati nelle riprese del film dal titolo provvisorio «Viva l’Italia», cominciate il 14 maggio....
Ciak in via Sallustio per una scena di Viva l’Italia col regista Massimiliano Bruno che ha già diretto la Cortellesi, Bova e Papaleo in “Nessuno mi può giudicare”
"Art. 584: Storia di due omicidi", che la casa di produzione Minimal Cinema di Alba racconta le vicende dei due delitti Teramani
Riapre lo storico cinema, domani la prima proiezione.
Da domani in Abruzzo il Festival del cinema ambientale.
L’attore nelle zone devastate: piazza Duomo, Sant’Eusanio e San Demetrio.
Le volpi dell'Abruzzo protagoniste di un film d'autore. Regista della pellicola - dal titolo "La volpe e la bambina" - è il francese Luc Jacquet che ha già firmato "La marcia dei pinguini", successo mondiale di un paio d'anni fa. Il film - nelle sale italiane dal 19 marzo - è stato girato nel Parco nazionale d'Abruzzo.
«Vivo a New York da 40 anni ma mi sento italianissimo e fortemente legato all’Abruzzo»