Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 19°
Chieti 20°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

La furia di Cialente: sono sciacalli

Chiodi incredulo. La rabbia di Stefania Pezzopane. Il Pd: la magistratura chiarisca. Confindustria solidale con Bertolaso. L’Idv: commissione d’indagine regionale sugli appalti all’Aquila

Patto da 200 milioni per le imprese

Banca Europea a sostegno degli investimenti, accordo Regione-governo.

L'Aquila, test sismico su un edificio del progetto Case

Il test domani: simulerà una scossa di terremoto maggiore di quella di magnitudo 5.8 che il 6 aprile ha devastato L'Aquila

Carenza alloggi per single e coppieTrasferimenti nei Comuni limitrofi

Piano Case, raccolta a rilento: mancano i soldi. Porta a porta solo in 1200 alloggi Senza fondi impossibile pagare stipendi a marzo Comuni, il 14 febbraio scade la gestione Aciam

Carenza alloggi ini città per single e coppieTrasferimenti nei Comuni limitrofi

Niente case in città, alloggi disponibili nei paesi

PEDAGGI E BENZINAPendolari, i viaggi-salassotornare costa 600 euro al mese

Roseto-L’Aquila-Roseto, circa 80 chilometri, è il percorso minimo dell’albergo al mare a febbraio. Senza casa, e senza esenzione per i pedaggi, un salasso. Ora che la Viacard gratis è finita. Il conto: 4 euro per andare e 4 per tornare, uan ventina di euro di benzina andate e ritorno, uguale 32 euro al giorno. In un mese si arriva a 660 euro

Ricostruzione case B e C, basta cantieri lumacaCialente: "Stop benefici a chi rallenta"

Cialente: lavori entro 7 giorni o niente benefici

Proroga per le case E troppo ravvicinata, gli ingegneri minacciano lo sciopero

Il presidente dell'Ordine degli ingegneri Paolo De Santis sul tetto agli incarichi per gli studi professionali: "È una sveltina per fare fuori gli aquilani e far sbarcare in città grossi gruppi di speculatori"

Progetti case E, proroga al 6 aprile

Chiodi annuncia un tetto agli incarichi per gli studi tecnici. Presentata la squadra della ricostruzione Controlli nei cantieri delle abitazioni B e C

Incentivi alle imprese che assumono

Bando della Regione: da 8mila a 13mila euro per ogni nuovo posto di lavoro

L'Aquila, prigionieri di 4 milioni di tonnellate di macerie

Ricostruzione al palo tra ritardi e burocrazia. Funziona un solo sito. Bazzano e Barisciano pronti tra due mesi. Si punta anche sui soggetti privati per sveltire la rimozione

Ricostruzione, battesimo di fuoco per Chiodi

Nel primo giorno dell'insediamento come commissario del presidente della Regione Gianni Chiodi subito al tappeto tanti problemi da risolvere, dalla grana dei pedaggi alla struttura di missione

RICOSTRUZIONEBertolaso diventa ministro

Nel giorno del passaggio delle consegne tra Guido Bertolaso e Gianni Chiodi, il capo della Protezione civile guadagna sul campo i galloni di ministro. L’incoronazione davanti a una platea di duemila persone a opera del premier Silvio Berlusconi (nella foto)

RICOSTRUZIONEL'Aquila, Berlusconi annuncia"Bertolaso merita di fare il ministro"

"Bertolaso merita di diventare ministro". Questo l'annuncio fatto da Silvio Berlusconi arrivato in Abruzzo per il passaggio delle consegne tra il commissario per l'emergenza Guido Bertolaso e il governatore Gianni Chiodi, nuovo commissario alla ricostruzione. Al termine della cerimonia, il premier ha poi cantato con Claudio Baglioni la canzone "Domani", scritta da diversi cantanti italiani dopo il terremoto

«Chiodi? Diamogli un bel 6+»

Il governatore sconta il ritardo sulle riforme promesse.

Per la ricostruzione all'Aquila mancano all'appello oltre 1.500 case

Si tratta perlopiù di abitazioni da assegnare a coppie e a single. Aumentano anche i casi di coloro che rinunciano all'autonoma sistemazione per una casetta di legno

  • Carica altri
Sport
Pescara, perdita di esercizio di 2,8 milioni di euro. Sebastiani: «I conti migliorano»

Si è svolta l’assemblea dei soci del Delfino per l’approvazione del bilancio. Il presidente Daniele Sebastiani spiega: «Il passivo è dovuto al fatto che non abbiamo voluto vendere i giocatori dopo la promozione in serie B. Meno plusvalenze ma è stata una scelta ponderata»

Pescara, operato Pellacani: stagione finita per il difensore

Il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico a Bologna al ginocchio destro

Il Perù richiama Lapadula: l’attaccante torna in Nazionale

L’ex bomber del Pescara sarà impegnato con la maglia peruviana nelle gare di metà novembre

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Autobiografia telepatica”: viaggio tra visibile e invisibile nella memoria di un’anima in cammino
Comunicato Stampa: “Stitichezza d’animo”: un viaggio sincero e ironico tra fragilità, libertà e rinascita
Comunicato Stampa: “Rammenti e somari”, la poesia che ricuce natura e comunità al passo delle stagioni
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
31 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.