Era uno degli ultimi combattenti della storica Brigata Maiella. Di Pietro ha dedicato la sua vita alla famiglia, al lavoro, alla politica e, soprattutto, alla memoria di un periodo cruciale della storia: la Seconda guerra mondiale e la lotta per la liberazione dal nazifascismo.
Oggi cerimonia davanti al cippo in onore dei nove giovani uccisi dai soldati nazisti e fascisti dopo un processo farsa
Si è spento a 102 uno dei protagonisti abruzzesi della Resistenza, il comunicato dell'ANPI
Ancora minorenne, si arruolò volontario nella "banda" dell'avvocato Troilo. I funerali domani a Guardiagrele