La giunta si prepara a fare pulizia: eliminate imposte e multe che non possono essere più riscosse Nell’elenco ci sono anche affitti delle case popolari, rette degli asili e ticket dei parcheggi mai incassati
Svelata la manovra che l’ente invierà alla Corte dei conti Congelate per ora le tariffe, aumentano gli impianti sportivi
All’appello mancano 15 milioni, l’ente pronto a tassare le rendite fondiarie In ballo anche la vendita delle 300 abitazioni frutto della sostituzione edilizia
Ricostruzione post-sisma, lievitata la tassa per l’occupazione di suolo pubblico La commissione di Garanzia corre ai ripari e propone tariffe diversificate
L’opposizione svela i dati riservati degli uffici finanziari dell’ente sugli incassi di ottobre e dicembre. L’evasione maggiore registrata tra le imprese locali, ora si rischia un altro buco nel bilancio
Piano per risparmiare sui costi dei servizi di Attiva: porta a porta più esteso e autogestione della spazzatura per gli stabilimenti. Il Pescara pulirà lo stadio
Visini della Teate servizi tira le somme e annuncia una maxi operazione di recupero dei crediti
Lettere di recupero delle rette agli eredi degli ospiti della residenza ex Onpi I familiari: «I nostri cari trasferiti fuori regione non sono stati considerati sfollati»
Pratola, le opposizioni unite chiedono un consiglio comunale urgente
Mai così male la tassa rifiuti, meglio invece la Tasi e l’Imu. Ma nelle casse dell’ente ora c’è un buco di 16 milioni di euro
Cna e Confesercenti: «In molti non ce l’hanno fatta a pagare». Seccia (Fi): «Le aziende maltrattate»
La protesta del movimento dopo l'approvazione del predissesto finanziario: "Pescara muore e le tasse non potranno essere più ribassate per i prossimi dieci anni"
L’evasione media è del 27%, ma ci sono casi, soprattutto in piccoli comuni, dove si toccano percentuali di infedeltà fiscale tra il 70 e l’80%
L’assessore: «Spero che il governo faccia marcia indietro togliendo la tassa sulle case rese inagibili dal terremoto»
Grazie all'opposizione di Forza Italia, dopo 18 ore di consiglio il governo D'Alfonso ha ceduto e previsto capitoli di spesa anche dove i tagli erano stati del 100%
L’assessore frena sulle cartelle esattoriali ma non esulta: «Bene l’esenzione dal 2015, ma il bilancio è in sofferenza»