Le prime testimonianze dei cittadini abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile. Pesano il lavoro lontano, lo spaesamento e soprattuto l'incertezza sui tempi del rientro
In molti hanno telefonato al Centro per chiedere chierimenti sulle risposte date dal commissario Gianni Chiodi alle cinque domande poste dal giornalista Giustino Parisse
Il documento è stato depositato dai consulenti. Tra una settimana gli avvisi di garanzia. Casa dello studente e Convitto nazionale, si attende la fissazione della data dell’udienza preliminare
C’è chi chiede l’osservatorio sulla legalità (il centrosinistra), chi invece l’osservatorio sulla ricostruzione (centrodestra). Nessuno che però risponde alle domande che i terremotati aquilani si fanno in questi giorni: come e quando si potrà dare il via alla vera ricostruzione della città e dei paesi. Perché è questo un po’ il paradosso: si annuncia un osservatorio (con componenti scelti dal consiglio regionale) di una cosa che non c’è: la ricostruzione. Le domande a cui il presidente della Regione Gianni Chiodi e il suo vice commissario Massimo Cialente (sindaco dell’Aquila) dovrebbero rispondere sono almeno cinque
Inchiesta G8 e appalti. Cautela del prefetto sulle intercettazioni "In 10 mesi all’Aquila più luci che ombre, ma chi sbaglia paghi"
Il commissario alla ricostruzione risponde alle domande poste su questo giornale da Giustino Parisse
Inchiesta G8. Il consorzio Btp che lavora all’Aquila sospettato di legami con i Casalesi. Chi rideva per il terremoto aveva in pugno i funzionari del ministero. In arrivo altri arresti
A Roio il vento fa volare parapetti e pannelli. Le abitazioni circondate da montagne di fango A Bazzano con la pioggia le aiuole sono diventate pozzanghere
Lavori troppo lenti, il Comune blocca la ditta del "comitato d’affari". Puntellamenti al Convitto. Esclusa l’impresa con dentro gli indagati. Il geometra Fracassi tra Vasto e Avezzano
Casa dello studente e Convitto nazionale, il pm contesta omicidio colposo e lesioni. Rimaste le accuse all’ex assessore Luca D’Innocenzo Ora sarà il gup a fissare l’udienza preliminare
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del sisma all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università dell'Aquila. Il rettore Ferdinando Di Orio annuncia che l'ateneo si costituirà parte civile per il crollo della casa dello studente
Le intercettazioni tra Guglielmi e Di Nardo. Ecco i piani del funzionario amico dei clan e del supercontrollore. Al provveditore interregionale alle Opere pubbliche la cricca vuole strappare promesse di lavori certi
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta risponde con una lettera alla missiva inviatagli dal presidente della provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane. "I miei uffici mi hanno informato male"
Il capo della Protezione civile assicura che la Baldassini-Tognozzi-Pontello, i cui vertici sono indagati a Firenze, non è coinvolta negli appalti del G8 alla Maddalena e ha ottenuto i lavori con un ribasso d’asta
Il capo del consorzio con dentro gli indagati di Firenze si dice "avvilito" dopo la lettura delle intercettazioni telefoniche che riguardano i suoi partner. E annuncia che il consorzio sarà sciolto: "già nel dicembre scorso - dice - il direttore tecnico-consigliere si era dimesso. Btp ha deciso di procedere da sola"
Nell'inchiesta sugli appalti del dopo terremoto spunta anche il nome di Giovanni Guglielmi, Provveditore alle Opere Pubbliche. E si indaga su Antonio Di Nardo, funzionario del ministero e «amico» di Guglielmi. Di Nardo viene collegato, dalla direzione investigativa antimafia di Napoli, al clan dei Casalesi.