«La riunione», dichiara Marsilio, «doveva servire a trovare una sintesi possibile, ma si è conclusa con un nulla di fatto. La proposta presentata oggi dal Presidente della Commissione è sostanzialmente identica a quella già bocciata a maggio»
Quattro sindacati contestano la riorganizzazione dell’Agir: le società devono restare pubbliche
L’editoriale del direttore sul dibattito del dialetto: «Si, può esistere un dialetto semplificato. Chi storce il naso ha preso una cantonata»
Delitto di Bucchianico, la sentenza. Ecco perché la Corte d’assise d’appello ha ridotto la pena nei confronti di Cristiano De Vincentiis a 24 anni di carcere: «Sì all’attenuante della provocazione. Le 34 coltellate non vanno giustificate, ma la sua reazione non è stata pretestuosa»
Come una saga epica, impazza il toto-nomi. In palio l’allestimento dell’arena gastronomica del 2026. Finora 270mila preferenze, guida San Benedetto dei Marsi
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, a Manoppello, alla commemorazione delle vittime, culminata con la lettura dei nomi dei 60 minatori abruzzesi morti
Era l’8 agosto del 1956: nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) si sviluppò un incendio che causò la morte di 262 minatori, 136 italiani, di cui 60 abruzzesi
Di fronte al consumarsi quotidiano di guerre e violenze, urgono adeguate modalità per fronteggiare la crisi. L’iniziativa di Annalisa Potenza
Rinnovato l’accordo per il ritiro estivo della squadra partenopea nella nostra regione. Marsilio: “Siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte”. Caruso: “Turismo in crescita”
Sulla scia di un progetto di legge all'esame del consiglio regionale, sta maturando sempre più l'idea di portare agevolazioni ai giornalai
Lo afferma il direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata poco prima della mezzanotte con epicentro a Villalago (L'Aquila)
Prosegue nell'estate 2025 il progetto di accoglienza estiva "È più bello insieme", promosso da Caritas Italiana. Sono 230 i bambini e i ragazzi che arrivano in Italia: tra le regioni coinvolte c’è l’Abruzzo
Iniziativa con ministero degli Esteri e organizzazioni accreditate. Aumentano intanto i Comuni che hanno approvato atti formali per il riconoscimento dello Stato palestinese
Col voto favorevole della maggioranza e quello contrario delle opposizioni approvato l’assestamento di bilancio in consiglio regionale. Forti momenti di tensione tra il governatore e alcuni consiglieri di opposizione
Lo schianto è avvenuto nella notte nel territorio di Montesilvano. Due giovani - una ragazza di 26 anni e un ragazzo di 21 - viaggiavano a bordo di un Fiat Doblò che ha tamponato un mezzo pesante.
Sfrecciano ovunque oltre i limiti di legge dei 25 all’ora. A Pescara il fenomeno è fuori controllo: in sella alle due ruote “bruciano” i semafori o fanno zig zag tra le auto. A Chieti il sindaco è infuriato e promette più controlli in centro
Momenti di tensione tra il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio e alcuni consiglieri di opposizione nel corso della discussione sulla legge di assestamento di bilancio in consiglio regionale
Arrivano dall'Abruzzo sul mercato statunitense prodotti per un valore superiore a 1,6 miliardi di euro, il 17,1% delle merci esportate, la percentuale più alta tra tutte le regioni. E la media italiana è del 10,4%.
La Nazionale di Addesi si allena sulle montagne di Campo Felice per preparare il Mondiale in Belgio. Passacantando (Coni): «Orgogliosi di accogliere questi grandi atleti, ogni pedalata è una sfida vinta»
Traffico nel primo weekend di agosto, il record abruzzese (126mila passaggi) a San Giovanni Teatino. Ecco tutti i dettagli