Il Pontefice aveva chiesto la fine della guerra a più riprese, ora si apre uno spiraglio. Meloni: “Mosca dimostri di volere la pace”
Tra le istituzioni arrivate da tutto il mondo per l’ultimo saluto al Pontefice, anche il Presidente degli Stati Uniti insieme alla moglie
Le esequie del pontefice si sono tenute stamane in piazza San Pietro. Per ‘Il Centro’ erano presenti gli inviati Simona De Leonardis ed Enrico Nardecchia. Ecco il nostro racconto
Non solo i grandi della Terra per l’addio al Pontefice. Ci saranno anche i poveri, ossia i suoi prediletti
Domani mattina ultimo saluto al Pontefice, enormi misure di sicurezza nella Capitale
Il Pontefice scomparso e l’amore per i malati. Paola Mastrangelo racconta quel giorno speciale
25 Aprile, Festa della Liberazione. Gilberto Malvestuto (Sulmona, 17 aprile 1921 – Sulmona, 1º marzo 2023) è stato un partigiano italiano. Qui pubblichiamo il ricordo dell’ufficiale abruzzese della Brigata Majella sull’accoglienza di “una folla enormemente assiepata”
Nel 2005 “Me at the zoo”, il primo video sulla piattaforma. In Abruzzo i casi del teatino Maccio Capatonda e di Quei due sul server, molisani di Termoli ma con una formazione pescarese
Il nostro direttore: “Non abbiamo nessuna ostilità con chi ha idee diverse (non le avevano i partigiani), ma sappiamo dove e come è nata la nostra Repubblica”.
Le celebrazioni per la festa del 25 Aprile. Non mancano le polemiche
Il chirurgo e gli ultimi minuti nella stanza del Pontefice all’alba di lunedì 21 aprile. Ecco alcuni passaggi di una intervista rilasciata al Corriere della Sera
Realizzata in marmo ligure, con sopra incisa la sola scritta "Franciscus", sarà visibile e visitabile dai fedeli già domenica 27. Il Pontefice verrà sepolto nella navata laterale di Santa Maria Maggiore, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza
Con la morte di Bergoglio è partita l’inevitabile rincorsa al totoPapa. In Italia è vietato scommettere sull’elezione del Pontefice, ma all’estero si può. Possibile puntare anche sulla prima parola pronunciata
L’alto prelato è presidente di una onlus con profonde radici nella nostra regione. Da un generale della Finanza marsicano all’ex prefetto di Pescara: tutti i nomi. (Nella foto, il cardinale Raymond Leo Burke)
La storica e giornalista: «Francesco, con un'abilità davvero straordinaria, è riuscito a farsi conoscere, apprezzare, e addirittura amare fuori della Chiesa. Anzi, soprattutto fuori»
Il cantautore: «Francesco ha messo un seme che attecchirà. La strada ormai è tracciata, il mondo che verrà si tolga dalla testa un Papa conservatore»