Quattro giorni di proiezioni e incontri, cinquantadue corti in concorso e Luca Zingaretti come ospite speciale
Cinque Cappelli e punteggio massimo al “Reale” di Romito; sale a quattro “Villa Maiella”. Un grande risultato a cui hanno certo contribuito i nomi storici della ristorazione, ma anche diversi nuovi
Il reportage dello scrittore nell'estate del 1959: «Credo sia l’unico caso di città, di vera e propria città, che esista totalmente in quanto città balneare»
Anche in Abruzzo l’artista presenterà “Orbit orbit”, opera doppia con album e comic book: un progetto che nasce fumetto e poi diventa musica
Nel 1955 lo scrittore compone per l’editore Guanda un’antologia di versi dialettali di ogni regione. Tra riferimenti cristiani e pastorali, sono tanti i componimenti esaminati per il nostro territorio
Biglietti in vendita dalle ore 18 odierne sui circuiti TicketOne e Ciaotickets. De Martinis: “Abbiamo già dato il via alla programmazione per l’estate 2026”
Sabato 4 luglio Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo di nuovo insieme sul palco per un viaggio celebrativo nel cuore del rock italiano
Dal 6 al 9 novembre, tra Pescara e Spoltore, la 23esima edizione con oltre 250 eventi e un fiume di ospiti: libri, musica e tanta attualità. Spazio anche alle mostre
Appuntamento domani all’Aquila, Montesilvano, Spoltore, Chieti e Avezzano con il noto regista. L’anno scorso il record al box office con “Un mondo a parte”, interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele
Mimmo Locasciulli, Federica Peluffo, Piero Mazzocchetti, Nduccio e ancora Libera Candida, Valentino Aquilano, Valerio Di Rocco. È la squadra di Uniti per la pace, spettacolo benefico che animerà il teatro Sant’Andrea di Pescara stasera alle 21
Nella sala conferenze dell’Avis è stato presentato, nel mese della prevenzione, il libro di questa giovane psicoterapeuta alla presenza del sindaco di Pescara, Carlo Masci
L’attore inaugura al Circus la stagione della Luigi Barbara. Due date per l’adattamento di Niccolini: «Il teatro può essere più potente delle immagini a cui siamo ormai assuefatti in televisione o sul pc»
L’attore aveva 83 anni. Il ricordo del comico e regista teatino: «La sua voce buffa mi conquistò»
Domenica 26 ottobre appuntamento con l'Alfabeto psico-emotivo per chi vive l’esperienza di un tumore
Per il giornalismo è stato consegnato un premio alla carriera a Luca Telese, direttore del quotidiano “Il Centro”
Domenica 26 ottobre arriva in città, al Teatro Massimo, la tappa del tour 2025. In scaletta le hit e i brani dell’album registrato in Trentino