A sette anni dalle indagini sulle presunte tangenti per la ricostruzione, il giudice Proia rinvia a giudizio anche il padre Ezio Stati, Marco Buzzelli e gli imprenditori Vincenzo Angeloni e Sabatino Stornelli
L’AQUILA. L’attacco ad Abruzzo Engineering, operato dal consigliere regionale Gianluca Ranieri (Movimento 5 Stelle), non va giù ai 180 lavoratori. «Crediamo che nessuno attribuisca l’esclusività...
Firmata con l’ufficio speciale per la ricostruzione l’intesa per il riassorbimento Sessanta dipendenti saranno impiegati dal Comune, in 50 per il Genio civile
Dal 6 maggio 40 lavoreranno negli uffici del genio civile e gli altri andranno a carico dell’amministrazione comunale
Ricollocati i 98 dipendenti della società partecipata della Regione, finiti in cassa integrazione dopo i lavori per la ricostruzione della città colpita dal terremoto
Abruzzo engineering, protesta alla Provincia per il mancato impiego negli uffici della ricostruzione
La protesta di una sessantina di lavoratori: “La ricostruzione è bloccata perché la Provincia non riesce a smaltire le pratiche, potremo farlo noi ma siamo in cassa integrazione”
Incontro in Regione tra sindacati, capigruppo e il presidente del consiglio Nazario Pagano
L’AQUILA. Tante le situazioni di crisi in città, dove le aziende continuano a combattere contro le difficoltà di una crisi aggravata dal terremoto, che coinvolge centinaia di famiglie in una spirale...
A giudizio l'ex amministratore Ricciardi e due revisori dei conti. Prosciolto Benedetti
Processo per Vittorio Ricciardi, Carla Mastracci e Ludovico Presutti. Prosciolto dalle accuse il presidente del consiglio comunale dell'Aquila Carlo Benedetti
Accolto il ricorso dell'azienda presentato dopo che la Regione aveva pubblicato un bando europeo per l'affidamento di una consulenza tecnica. L'azienda deve ottenere dallaRegione Abruzzo l'affidamento diretto degli appalti
I liquidatori: se c'è l'accordo manterremo tutti i 190 posti
La Guardia di Finanza sequestra documenti nella sede dell'Aquila
L'inchiesta sulla cessione alla Provincia dell'Aquila della società, poi confluita in Abruzzo Engineering. Notificata la chiusura delle indagini, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio
Un'ottantina di dipendenti della società Abruzzo Engineering hanno occupato la vecchia sede della società in via XX Settembre, all'Aquila. La protesta è scattata per l'attivazione della procedura di licenziamento collettivo per i 191 dipendenti