Si sono aperte stamani nella scuola allievi sottufficiali della Guardia di Finanza di Coppito le prove dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato. Vi partecipano oltre 750 candidati che hanno sostenuto la prova di diritto penale e si apprestano a misurarsi con quella di diritto civile e con la redazione di un atto amministrativo
Oggi pomeriggio, alle 18, nel ristorante Casale Signorini, ci sarà la cerimonia di consegna delle toghe d’oro per i quaranta anni di esercizio della professione forense. Lo rende noto il presidente...
Un corteo di auto da Sulmona e Avezzano ha raggiunto il palazzo di giustizia dell’Aquila per dire no all’accorpamento
LANCIANO. Impegno per le pari opportunità, servizi più efficienti, formazione e per far fronte comune contro la prospettata chiusura del tribunale. Sono le priorità della neonata Aiga, associazione...
Assegni da 300 mila euro nel raggiro ai clienti da 7 milioni. Nella rete dei truffati piccoli risparmiatori commercianti e imprenditori. Le indagini continuano
Tra il 2006 e il 2007 avrebbe raccolto circa 7 milioni di euro tra i suo clienti promettendo di investirli in operazioni speculative che prevedevano l'acquisto di immobili in aste giudiziali e la successiva rivendita
La donna avrebbe inventato un provvedimento del giudice, concessi i domiciliari
Contestato Del Corvo che rilancia: "Battaglia comune con Sulmona"
La protesta per contestare il provvedimento del parlamento che vorrebbe sopprimere i tribunali sub provinciali: "Implicherebbe anche la chiusura della procura, che rappresenta un presidio di legalità per Avezzano e l'intera Marsica"
Il giudice del Lavoro di Roma: la sede del ministero della Semplificazione e delle Riforme istituita dal governo a Monza dovrà essere chiusa. Successo del legale Dorangela Di Stefano che ha difeso i sindacati
D.L., legale del foro di Chieti ma con studio anche a Pescara, è indagata per favoreggiamento e sfruttamento dell’immigrazione clandestina
Tenaglia: il no del governo ai lavori di ristrutturazione ci sorprende
Il sindaco Di Primio: tutti uniti per realizzare la cittadella della giustizia
Penalisti insorgono: protocollo udienze passato anche in Corte d'appello
L'Ordine forense contro il trasferimento dei magistrati
In un documento chiedono l'utilizzo del telefono e «maggiore rispetto»