Ordine di carcerazione del procuratore Bellelli dopo la sentenza definitiva, per estorsione continuata, a carico dell'uomo che ricattava una parente, co-titolare dell'ex ristorante Italia operativo fino a qualche anno fa nella centralissima piazza XX Settembre
Ultimo atto in Cassazione, alcuni legali delle difese e delle parti civili aderiscono allo stop. Udienza da rifissare, ma i tempi sono comunque salvi
Caduta l'aggravante della premeditazione, resta la condanna a 19 anni per omicidio volontario. Per l'ex dipendente delle Poste si sono aperte oggi le porte del carcere: gli restano da scontare 17 anni e 11 mesi di reclusione
Diversamente dal divorzio, nelle cause di separazione l'ex coniuge più facoltoso «ha ancora il dovere di garantire al partner separato lo stesso tenore di vita del matrimonio»
Nel mirino dei giudici della Suprema Corte le norme per la riduzione del rischio sismico, canoni di concessione di acque pubbliche e fondo speciale per i territori montani
Pineto vince il ricorso-pilota in Cassazione: l’Eni ci deve 33 milioni di arretrati. L’azienda: è escluso dalla legge di stabilità
Scagionati anche in Cassazione 10 minorenni accusati d’aver diffuso materiale pedopornografico
Creditore per 4 milioni di euro per fatture mai saldate dalla pubblica amministrazione, vince il ricorso in Cassazione
La Cassazione dopo 10 ore di camera di consiglio salva l’ex Grandi rischi Unico condannato De Bernardinis per l’intervista del brindisi rassicurante
Tra oggi e domani il verdetto della suprema Corte. In Appello sei ex componenti della commissione sono stati assolti
PESCARA. «I parcheggi gratuiti sono obbligatori». Lo dice una sentenza del 2007 della Cassazione a sezioni unite che fa sorgere qualche dubbio sulla legittimità della delibera approvata dalla giunta...
I legali dell'ex militare Parolisi condannato a 30 anni: "Dateci un nuovo processo o andremo alla Corte Europea"
Per i giudici della Suprema Corte l’imprenditore deve pagare le tasse anche se vanta crediti dallo Stato. A Teramo già scagionati diversi imputati
PESCARA. Spunta un vecchio debito del Comune per un progetto realizzato addirittura 24 anni fa. L’ente è stato condannato in appello a versare a un pool di professionisti che hanno redatto un...
PESCARA. Sarà la Corte d’appello di Campobasso a stabilire se Pierpaolo Pescara, dirigente del Comune, ha i requisiti per quell’incarico. Lo dice Pescara, dopo la sentenza della Cassazione che ha...
I giudici accolgono il ricorso del Comune contro Pierpaolo Pescara: non ha i requisiti per quell’incarico