De Leonardis, ex amministratore della Ircam, si rivolge al procuratore Mennini Chiede di bloccare la vendita all’asta perché i suoi debiti sono stati tutti pagati
Crescono le vendite giudiziarie: in appena 4 giorni pubblicati gli avvisi di 5 incanti. Confiscati 21 videopoker per 5 mila euro, una Porsche e centinaia di vestiti e scarpe
Il presidente Tordera conferma le pesanti criticità nei conti dell’azienda Per una parte dei 161 dipendenti si delinea il ricorso agli ammortizzatori sociali
L’assessore Di Giovambattista: nonostante le difficoltà abbiamo trovato risorse. Con i nuovi bandi i benefìci economici estesi anche a chi ha un reddito basso
Il titolare di una ditta edile vastese si barrica di nuovo nella sede dell’ente Da 3 anni attende 120mila euro per i lavori eseguiti in una scuola di Sulmona
L’AQUILA. Un lavoro perso e poche speranze di «riciclarsi» in un’area già depressa prima del sisma. Due figli da aiutare a decollare, cercando di continuare a farlo col sorriso stampato sulle labbra,...
Si è conclusa dopo 5 ore la protesta dell’imprenditore di Vasto che effettuò in sub appalto i lavori di messa in sicurezza di una scuola di Sulmona ora sequestrata
Nuova protesta di Massimo Tomeo, imprenditore di Vasto che lavorò alla messa in sicurezza di una scuola di Sulmona ora sequestrata
I giudici d’appello capiscono il dramma di un imprenditore teatino e lo scagionano. In primo grado ebbe 3 anni e mezzo
Debito di 40mila euro non pagato alla società che gestisce l’impianto rifiuti
Perde la vita un disoccupato, la compagna incinta colta da malore. Gli amici: non si rassegnava, il padre voleva aiutarlo
Il caso riguarda tre anziani residenti in una casa popolare di via D’Avalos. Contestato il consumo di 13.800 metri cubi di acqua in tre anni e mezzo
Il fatto non sussiste per il titolare di un’azienda che non ha versato 140mila euro. L’uomo ha saldato creditori e operai e deve riscuotere crediti per 150mila euro
Marinella Iezzi ha scritto a Renzi e D’Alfonso, racconta il dramma di chi a 57 anni resta senza nulla. Lancia un appello che vale per migliaia di esodati. Vediamo chi lo raccoglie
Il caso di un imprenditore edile teramano che attende ancora il pagamento dei lavori del terremoto. Ha saldato i debiti con i suoi dipendenti, ma è finito a processo per l’evasione dell’imposta
Cresce l’attesa per la decisone sull’azienda che attende la riconversione. Resta il nodo della cassa integrazione: i pagamenti sono ancora bloccati