Solo 22 dei 100 municipi al voto nel 2014 rispettano le quote di genere E sono meno i sindaci rosa. Restano inapplicate due leggi nazionali
Nel mirino l’organizzazione del convegno dove erano presenti altre istituzioni «Da sette anni siamo l’unica realtà in grado di difendere le donne dagli abusi»
Sit-in davanti al Comune per il Centro antiviolenza E in viale Corrado IV spunta la Venere di Botticelli
Iniziativa della questura per insegnare tecniche di arti marziali per dissuadere gli aggressori
Successo delle iniziative dell’8 marzo: poliziotte in piazza e mimose alle anziane ospiti della residenza ex Onpi
La struttura dalla prossima settimana ospiterà vittime di maltrattamenti. Allestita a Giulianova, è la seconda in Abruzzo
Iniziativa della polizia: le donne potranno denunciare gli abusi subìti Al via anche un corso per imparare tecniche di difesa contro le aggressioni
VASTO. Escursioni, convegni e omaggi floreali. Sono tanti gli appuntamenti in programma per la giornata della donna. Si va dalla originale iniziativa del Cai che per oggi organizza una escursione...
Dalla madre stuprata ad altre storie choc. Primo compleanno del centro ortonese, la presidente: casi in aumento
Giornata antiviolenza, Petrocchi invita tutte le parrocchie a sostenere la campagna internazionale
Viaggio sul camper antiviolenza per il progetto pilota in campo nazionale: dopo le denunce scattano i provvedimenti
Lo sportello itinerante della Polizia riceve una media di 150 contatti al giorno Emessi dal questore Rizzi oltre 10 ammonimenti per stalking tra le mura di casa
Parte lunedì la campagna di prevenzione ideata dal questore Rizzi Esperte in campo in città e paesi contro ingiurie, lesioni e maltrattamenti
Garantire pari opportunità lavorative senza distinzioni di sesso. Con questo obiettivo l'amministrazione comunale di Castel di Sangro ha approvato il piano triennale delle pari opportunità che...
In manette un uomo di 46 anni residente a Turrivalignani. Nel mese di maggio avrebbe rapinato due donne affrontandone una con un fucile
Cinque le elette su 11 candidate: tre avvocatesse, una preside, un’impiegata Andreini: «Bene, ma peccato che pochi sapevano della doppia preferenza»