Bazzano, consorzio nucleo industriale contro l’allestimento dell’impianto
Interrogazione dei radicali a Maroni: perché quel sequestro?
I tecnici ministeriali: inidonei Bagno e Bazzano. Ok per Paganica e Barisciano. Allo studio come alternativa un’area situata tra Camarda e Aragno
Il ministro Prestigiacomo: la protesta è superata
La rabbia del popolo delle carriole ha vinto ancora una volta, ma si è rischiata la rissa: il cordone della polizia ha fatto resistenza ma, per fortuna, il buon senso ha prevalso dopo i primi spintoni. Ora c’è un obiettivo: togliere tutti i sassi da piazza Palazzo prima del 6 aprile
I terremotati armati di pale, picconi, e anche a bordo di un asino, chiedono certezza sui tempi della ricostruzione e una normativa che faciliti lo smaltimento dei 4,5 milioni di tonnellate di macerie. Attimi di tensione a piazza Palazzo, violata dai manifestanti per la quarta domenica di fila
I comitati delle vittime del terremoto, della strage di Viareggio, della frana di Giampilieri, riuniti all'Aquila per ricordare con una fiaccolata i morti di illegalità si sono dati appuntamento dopo le elezioni a Roma per protestare contro il processo breve che mette a rischio le inchieste sulle tragedie dell'Aquila e di Viareggio
Procura al lavoro sull’appalto da 50 milioni di euro prima assegnato e poi revocato alla "T&P". Comitato civico chiede chiarezza sulla delibera ritirata che favorì l’impresa titolare dell’ex Teges
Pettino, 201 famiglie di 17 coop temono di perdere i soldi per inerzia e ritardi
I tecnici rispolverano l’ipotesi della piana di Bagno, ordinanza in arrivo
Una perizia voluta dai pm porta ad allargare le responsabilità sui crolli
L’anziana «barricadera» nella catena umana a passare secchi carichi di calcinacci
L’urlo della folla che preme sulle transenne prima di forzare il blocco
Il ritorno in centro alla ricerca dei luoghi autentici della comunità dispersa il 6 aprile. Il Corso invaso da migliaia di persone, gente normale che non vuole arrendersi al degrado e alla devastazione
La proposta di Legambiente: così si può evitare il rischio delle infiltrazioni criminali
L’assessore Moroni assicura: «L’appalto va avanti e svuoteremo il sito ex Teges»