Menu
cerca
Aggiornato alle 00:06
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 32°
L'Aquila 33°
Chieti 31°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Macerie, spuntano altri no ai siti scelti

Bazzano, consorzio nucleo industriale contro l’allestimento dell’impianto

Le carriole arrivano fino in Parlamento

Interrogazione dei radicali a Maroni: perché quel sequestro?

Macerie, bocciati due siti

I tecnici ministeriali: inidonei Bagno e Bazzano. Ok per Paganica e Barisciano. Allo studio come alternativa un’area situata tra Camarda e Aragno

«Le macerie? Via in pochi mesi»

Il ministro Prestigiacomo: la protesta è superata

L'Aquila, tolte 10 tonnellate di macerieMa in tremila hanno dovuto forzare il blocco

La rabbia del popolo delle carriole ha vinto ancora una volta, ma si è rischiata la rissa: il cordone della polizia ha fatto resistenza ma, per fortuna, il buon senso ha prevalso dopo i primi spintoni. Ora c’è un obiettivo: togliere tutti i sassi da piazza Palazzo prima del 6 aprile

L'Aquila, ritornano le carriole

I terremotati armati di pale, picconi, e anche a bordo di un asino, chiedono certezza sui tempi della ricostruzione e una normativa che faciliti lo smaltimento dei 4,5 milioni di tonnellate di macerie. Attimi di tensione a piazza Palazzo, violata dai manifestanti per la quarta domenica di fila

Fiaccolata per i morti di illegalità"Ora a Roma contro il processo breve"

I comitati delle vittime del terremoto, della strage di Viareggio, della frana di Giampilieri, riuniti all'Aquila per ricordare con una fiaccolata i morti di illegalità si sono dati appuntamento dopo le elezioni a Roma per protestare contro il processo breve che mette a rischio le inchieste sulle tragedie dell'Aquila e di Viareggio

Macerie, un esposto fa tremare il Comune dell'Aquila

Procura al lavoro sull’appalto da 50 milioni di euro prima assegnato e poi revocato alla "T&P". Comitato civico chiede chiarezza sulla delibera ritirata che favorì l’impresa titolare dell’ex Teges

Case demolite ma contributi a rischio

Pettino, 201 famiglie di 17 coop temono di perdere i soldi per inerzia e ritardi

Macerie, sito a rischio allagamento

I tecnici rispolverano l’ipotesi della piana di Bagno, ordinanza in arrivo

Il sisma? Non fu un evento anomalo

Una perizia voluta dai pm porta ad allargare le responsabilità sui crolli

Nonna Licia di nuovo in prima linea

L’anziana «barricadera» nella catena umana a passare secchi carichi di calcinacci

«L’Aquila libera, fuori gli sciacalli»

L’urlo della folla che preme sulle transenne prima di forzare il blocco

Gli aquilani rianimano la città morente

Il ritorno in centro alla ricerca dei luoghi autentici della comunità dispersa il 6 aprile. Il Corso invaso da migliaia di persone, gente normale che non vuole arrendersi al degrado e alla devastazione

Macerie, lavori a pompieri ed Esercito

La proposta di Legambiente: così si può evitare il rischio delle infiltrazioni criminali

Macerie, atti all’esame degli investigatori

L’assessore Moroni assicura: «L’appalto va avanti e svuoteremo il sito ex Teges»

  • Carica altri
Sport
Parma-Pescara di Coppa Italia sarà trasmessa in chiaro su Italia 1

Fischio d’inizio alle 18.30 di domenica 17 agosto

Pescara, subito 5 rinforzi: Zuccon e Jallow nel mirino

Il ds Foggia vuole il centrocampista dell’Atalanta e l’esterno ex Brescia

All’Adriatico quasi in 5.000: la tifoseria è già in fermento

Nonostante i pochi acquisti, domenica con il Rimini c’era un discreto colpo d’occhio. Il manto erboso non è sembrato in buone condizioni e anche Vivarini lo ha rimarcato

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
LAVAGNINI RICCARDO
Ortona, 11 agosto 2025
LA SELVA MATTEO
Nocciano, 9 agosto 2025
TROVATO ANGELO
Pescara, 7 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.