Menu
cerca
Aggiornato alle 02:34
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 19°
Chieti 20°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

La protesta dei magistrati contro la separazione delle carriere all’inaugurazione dell’anno giudiziario

I magistrati abruzzesi, nel corso della inaugurazione dell'anno giudiziario nel distretto dell'Abruzzo che si è svolta oggi all'Aquila, si sono alzati in piedi con in mano la Costituzione, hanno protestato lasciando gli scranni in cui erano seduti

Anno giudiziario: reati in lieve calo ma c'è allarme per i minori

Relazione annuale (primo giugno 2021-primo luglio 2022) sullo stato della giustizia in regione. Aumentano risse e violenze tra i più giovani

"Pagati 9 milioni e mezzo per cause troppo lunghe"

Il dato choc nella relazione della presidente di Corte d’Appello Francabandera: "Ma i magistrati hanno una grande produttività e l’arretrato sta scendendo"

Il presidente Cappa «I giudici tributari guadagnano poco»

L’AQUILA. «I giudici tributari guadagnano poco». È questo uno dei passaggi della relazione pronunciata dal presidente della commissione tributaria regionale Giansaverio Cappa, in occasione dell’inaugu...

Tar, diminuiscono i ricorsi a causa della crisi

È stato inaugurato l’anno giudiziario del tribunale amministrativo, relazione del presidente Amicuzzi

Corte dei Conti bacchetta medici e amministratori

Nel mirino le visite intramoenia svolte fuori dalle strutture sanitarie pubbliche Il procuratore Leoni: «Gestione non corretta degli alloggi post-terremoto»

Sisma, i familiari delle vittime: giudici forti con i deboli

Grandi rischi, il presidente della Corte difende i magistrati Replica delle parti civili: un attacco inaccettabile

Infiltrazioni mafiose, fenomeno in crescita

L’appello del Pg Falcone: «Le istituzioni collaborino per contrastare le condotte corruttive»

Gravi carenze di personale ma l’arretrato è in calo

L’AQUILA. L’amministrazione della giustizia in Abruzzo ha conseguito «incrementi di produttività e comune di erosioni di arretrato sia nel settore civile (4-5%) che in quello penale (10%) nonostante...

Le toghe criticano i politici su ricostruzione e inchieste

Il presidente della Corte d’Appello Schirò: «Non c’è collaborazione tra le istituzioni» Poi l’affondo: «Qualcuno prova a sostituire la legalità con l’opportunità, gli effetti si vedono»

Chiodi, Pagano e De Matteis assenti

Sull’onda dell’inchiesta la Regione diserta in blocco. Ma sulla scena irrompe Razzi

Presto i processi per il terremoto

A dibattimento anche Sanitopoli e le altre inchieste pescaresi

«Più severi coi pirati della strada»

Appello ai magistrati contro l’applicazione di sanzioni irrisorie

L’Aquila, il presidente della Corte d’appello: cittadini sfiduciati

L’inaugurazione dell’anno giudiziario si apre con la relazione del giudice Stefano Schirò: “Centro storico ancora devastato a 4 anni dal terremoto, residenti incerti sul futuro”

Post sisma e norme caos Tanti gli interventi del Tar

I giudici: i consorzi sono enti privatistici, possono affidare appalti senza limiti Pratiche e contributi, il Comune non può sottrarsi alle proprie responsabilità

Tribunali periferici, no alla soppressione

L’avvocato Tedeschi: questa riforma imposta dall’alto limiterà il ricorso alla giustizia dei cittadini

  • Carica altri
Sport
Il Pescara sbanca Catania. Le pagelle: Merola show, bene i difensori

Prova impeccabile della retroguardia sul campo dei rossoblù siciliani. Bene Squizzato e Plizzari (nella foto)

Il Teramo fa 4-1 al Chieti e va in finale. L’Aquila ko in casa. Notaresco, rimonta salvezza

Domenica positiva per le squadre teramane di serie D. Nel girone F, i biancorossi di Pomante travolgono in Chieti e vanno in finale play off. Nei play out, rimonta salvezza per il Notaresco: 2-1 alla Civitanovese. (Nella foto, Massimo Silva allenatore del Notaresco)

Basket, Roseto travolge Faenza: i tifosi sognano

Serie B Nazionale, play off: domani la Liofilchem cercherà il bis di vittorie in casa. (Nella foto: il playmaker del Roseto, Giordano Durante)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: On the road to URC 2025 a Verona
Comunicato Stampa: Presentazione docufilm “Venezia-Isole Lofoten: in bici sulle orme di Querini e di via Querinissima”
Comunicato Stampa: Presentazione docufilm “Venezia-Isole Lofoten: in bici sulle orme di Querini e di via Querinissima”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
MASCITELLI ALFONSO
L'Aquila, 13 maggio 2025
ALFONSO MASCITELLI
L'Aquila, 13 maggio 2025
MEZZAZAPPA MORGAN
Montesilvano, 12 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.