Menu
cerca
Aggiornato alle 16:24
Edizione digitale
Lunedì 10 Novembre 2025
Aggiornato alle 16:24
Abruzzo
Pescara 16°
vai al meteo

Navigazione principale

  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 16°
L'Aquila 16°
Chieti 14°
Teramo 16°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

 
Frane a Chieti e Bucchianico: Marsilio commissario per la ricostruzione dei Comuni colpiti dal dissesto idrogeologico

Lo ha reso noto lo stesso presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine della riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Musumeci e le amministrazioni regionali, tenutasi questa mattina a Roma. (Nella foto, Scelli, Musumeci e Marsilio)

 
Di Costanzo: «Pil abruzzese in crescita ma Marsilio non ha meriti»

Il responsabile economia del Pd contesta il report regionale: «Sono gli effetti di Superbonus, Pnrr e Zes. Tutte misure dei precedenti governi»

 
Montepulciano d'Abruzzo, l'enologo Taraborrelli: "Va ripristinata la Riserva"

La soppressione della qualifica dal nostro più importante vino, pur volendo semplificare l’offerta e razionalizzare le denominazioni, ha generato effetti collaterali negativi che non possiamo ignorare

 
Rimossa la tiroide senza lasciare cicatrici sul collo: una 30enne abruzzese è la prima paziente operata al Gemelli

Effettuati al Gemelli di Roma dal professor Marco Raffaelli (foto) i primi interventi di tiroidectomia con la tecnica di chirurgia robotica BABA, importata dalla Corea. La paziente abruzzese sta bene e si dice completamente soddisfatta della sua scelta

«Inaccettabili insulti a Giada Di Muzio», la coordinatrice della Lega nel mirino

A difenderla scendono in campo i vertici del Carroccio abruzzese, Vincenzo D'Incecco e Sabrina Bocchino: «Un conto sono il confronto e la critica, anche accesi, altro sono le offese gratuite»

Export, il made in Abruzzo aggira i dazi di Trump e guarda alla vecchia Europa

Crolla l’automotive, si impenna il farmaceutico: gli affari verso Usa e Spagna. Ma le esportazioni record sono un nuovo tesoro o un fuoco di paglia? Se ne parla stasera su Rete8

L’agricoltura in Abruzzo si tinge di rosa: un’impresa su tre è al femminile

In occasione della Giornata internazionale delle Donne Rurali, la Cia pubblica il nuovo report: in regione sono 15.545 le imprenditrici nel settore, il 35% del totale. Media italiana ferma al 31,5%

Calcio, corsa e bici: la Regione Abruzzo dà 655mila euro per gli eventi sportivi

Assegnati i contributi. Stanziati 50mila euro per la gara spartana a Città Sant’Angelo, il sindaco di FdI Perazzetti ne aveva chiesti 100mila all’assessore Quaglieri

Meteo, in Abruzzo possibili precipitazioni giovedì 16 ottobre: le previsioni

Il maltempo è atteso nelle ore notturne, e fino alle 8 di venerdì 17 ottobre. Ecco cosa dicono Abruzzo Meteo, il servizio “Allarmeteo” della Regione e IlMeteo.it 

«Noi, ostaggio dei cantieri A14»: l’Abruzzo non ne può più, la rivolta di camionisti e sindaci

L’autostrada paralizzata. Anni di disagi, riesplode la polemica: «Effetti su traffico, sicurezza e competitività economica»

La spilla abruzzese dell’orafo Di Rienzo sul Pallio del Papa

Donata a Benedetto XVI durante la storica visita a Sulmona ora rispunta dopo 15 anni sulle sacre vesti di Leone XIV

Acerbo contro Biondi: «Un sindaco ex Casa Pound non può accusare di antisemitismo chi è solidale con Gaza»

Il segretario nazionale di Rifondazione Comunista interviene sulla polemica scatenata dalle dichiarazioni del ministro Roccella sulle gite ad Auschwitz e se la prende con il primo cittadino dell’Aquila

Internet più veloce in 249 comuni: intesa da 22 milioni con il Governo

Gli obiettivi: favorire lo smart working, semplificare l’attività d’impresa e migliorare i servizi pubblici. Per i primi 5 anni amministrazioni ed enti locali avranno accesso gratuito al wi-fi ad alta connettività

Rolex, gioielli, argenteria e soldi: ritrovato il bottino della banda

Chieti, l’inchiesta. Ladri catturati dopo l’inseguimento: due sono ora in carcere, accusati di furto in abitazione, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Recuperati nell’auto preziosi e banconote per 35mila euro, già riconsegnati ai legittimi proprietari. (Nella foto, il bagagliaio della Mercedes dei ladri con gli orologi rubati e alcuni arnesi da scasso)

Muore mentre pesca alla foce del Sangro, trascinato dalla corrente. Aveva 61 anni

Tragedia a Fossacesia. La vittima è Antonio Rapino, pescatore sportivo di Francavilla al Mare. Con tutta probabilità, l’uomo è finito in acqua dopo un malore. Il corpo recuperato dai vigili del fuoco 

«A14, situazione drammatica: pedaggi gratis in Abruzzo e Marsilio intervenga sul governo»

Una risoluzione del centrosinistra in Consiglio Regionale per chiedere la gratuità del pedaggio nel tratto abruzzese dell’autostrada A14 dove sono in corso i lavori e l'accelerazione dei lavori stessi

Vigili del fuoco, stesse regole degli altri ma le pensioni sono più leggere

Il Conapo: «Equiparazione economica solo dal 2020, serviranno anni per colmare il divario». Valgono le norme previste per gli altri Corpi dello Stato, ma gli stipendi sono stati a lungo più bassi

Sta arrivando l’influenza: pronti 300mila vaccini fino a marzo

Dosi somministrate da medici di base, distretti sanitari e farmacie. Sarà possibile immunizzarsi anche da Covid, pneumococco ed herpes

Chiara Ciavolich: «Cerasuolo, non rosato. Difendiamone l’identità»

La patron della cantina di Miglianico: «È il vino del futuro, non va banalizzato». E sulle imitazioni: «Il suo colore è unico, chi lo scolorisce non ne rispetta la storia»

Pezzopane: “Siamo tutte Cleria, ma ora basta. Rifiutiamo questa indifferenza”

L’intervento dell’onorevole e attivista dei diritti delle donne, già parlamentare, dopo il femminicidio di Cleria Mancini

  • Carica altri
Sport
Le pagelle del Pescara: Corbo e Corazza da incubo, Caligara non lascia il segno

Prova incolore dei biancazzurri contro il Monza. In difesa si salva solo Brosco. Le parate di Desplanches evitano la goleada. Valzania è l’unico che crea problemi ai biancorossi

La vedova Cornacchia: «Galeone merita un luogo importante, ma lo stadio lasciatelo a mio marito»

Pubblichiamo la lettera inviata al direttore del Centro dalla vedova del professor Giovanni Cornacchia, a cui è stato intitolato l’Adriatico nel 2009

«Lo stadio a Galeone? Vediamo»: Masci al lavoro per una soluzione

Il sindaco di Pescara: «Capisco i tifosi, ma è una scelta che tocca i rapporti personali e quelli tra federazioni. In ogni caso sarà un luogo importante e in tempi brevi. Il murales? Ottima idea»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Da domani la nostra Calabria insieme a Bolzano sui 273 treni Frecciarossa in tutta Italia
Comunicato Stampa: ASI IN PISTA 2025: LA PASSIONE CORRE VELOCE A VARANO DE’ MELEGARI CON LE AUTO STORICHE
Comunicato Stampa: Tineco PURE ONE A90S: dopo IFA arriva finalmente sul mercato
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
10 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
GIRINELLI ELISA
Ortona, 5 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.