Menu
cerca
Aggiornato alle 02:46
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 32°
Chieti 31°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

L'Aquila, test sismico su un edificio del progetto Case

Il test domani: simulerà una scossa di terremoto maggiore di quella di magnitudo 5.8 che il 6 aprile ha devastato L'Aquila

Carenza alloggi per single e coppieTrasferimenti nei Comuni limitrofi

Piano Case, raccolta a rilento: mancano i soldi. Porta a porta solo in 1200 alloggi Senza fondi impossibile pagare stipendi a marzo Comuni, il 14 febbraio scade la gestione Aciam

Carenza alloggi ini città per single e coppieTrasferimenti nei Comuni limitrofi

Niente case in città, alloggi disponibili nei paesi

PEDAGGI E BENZINAPendolari, i viaggi-salassotornare costa 600 euro al mese

Roseto-L’Aquila-Roseto, circa 80 chilometri, è il percorso minimo dell’albergo al mare a febbraio. Senza casa, e senza esenzione per i pedaggi, un salasso. Ora che la Viacard gratis è finita. Il conto: 4 euro per andare e 4 per tornare, uan ventina di euro di benzina andate e ritorno, uguale 32 euro al giorno. In un mese si arriva a 660 euro

Seimila aquilani ancora sulla costa

La ricostruzione non parte. Il governo rimborsa l’impegno dell’Emilia.

Ricostruzione case B e C, basta cantieri lumacaCialente: "Stop benefici a chi rallenta"

Cialente: lavori entro 7 giorni o niente benefici

Proroga per le case E troppo ravvicinata, gli ingegneri minacciano lo sciopero

Il presidente dell'Ordine degli ingegneri Paolo De Santis sul tetto agli incarichi per gli studi professionali: "È una sveltina per fare fuori gli aquilani e far sbarcare in città grossi gruppi di speculatori"

Progetti case E, proroga al 6 aprile

Chiodi annuncia un tetto agli incarichi per gli studi tecnici. Presentata la squadra della ricostruzione Controlli nei cantieri delle abitazioni B e C

L'Aquila, prigionieri di 4 milioni di tonnellate di macerie

Ricostruzione al palo tra ritardi e burocrazia. Funziona un solo sito. Bazzano e Barisciano pronti tra due mesi. Si punta anche sui soggetti privati per sveltire la rimozione

Ricostruzione, battesimo di fuoco per Chiodi

Nel primo giorno dell'insediamento come commissario del presidente della Regione Gianni Chiodi subito al tappeto tanti problemi da risolvere, dalla grana dei pedaggi alla struttura di missione

Bertolaso: abbiamo fatto la nostra parte

Lettera di commiato del capo della Protezione civile: il nostro lavoro resterà nel tempo. Ora lasciamo alla Regione e al Comune il compito di proseguire l’opera della ricostruzione

Bertolaso: grato e sorpreso

Il futuro ministro: riconoscimento alla Protezione civile

RICOSTRUZIONEBertolaso diventa ministro

Nel giorno del passaggio delle consegne tra Guido Bertolaso e Gianni Chiodi, il capo della Protezione civile guadagna sul campo i galloni di ministro. L’incoronazione davanti a una platea di duemila persone a opera del premier Silvio Berlusconi (nella foto)

"La mensa di Celestino di realizzerà" approvato il progetto per piazza D'Armi

Il centro di accoglienza per i poveri dell'Aquila sarà realizzato in piazza d'Armi secondo il progetto previsto. L’opera era già finanziata grazie ai lettori del Centro. Lo stop era arrivato alla commissione di controllo del Comune

RICOSTRUZIONEL'Aquila, Berlusconi annuncia"Bertolaso merita di fare il ministro"

"Bertolaso merita di diventare ministro". Questo l'annuncio fatto da Silvio Berlusconi arrivato in Abruzzo per il passaggio delle consegne tra il commissario per l'emergenza Guido Bertolaso e il governatore Gianni Chiodi, nuovo commissario alla ricostruzione. Al termine della cerimonia, il premier ha poi cantato con Claudio Baglioni la canzone "Domani", scritta da diversi cantanti italiani dopo il terremoto

Protezione civile, all'Aquila manifesto contro Spa

Guido Bertolaso: "Non abbiamo nulla da nascondere"

  • Carica altri
Sport
Pescara, mirino su Corona. E spunta il portiere Daffara

L’attaccante del Palermo tra i preferiti, la Juventus potrebbe riscattare Moruzzi. Si lavora con la Feralpisalò per riavere Letizia anche il prossimo anno

Andrea Iaconi: «Vivarini è l’uomo giusto per il Pescara»

L’ex direttore sportivo biancazzurro nel 2007 ha lanciato a Pescara in serie B il tecnico di Ari: «È una mia creatura, negli anni ha dimostrato grandi cose e merita il Delfino»

Piccolo, grande Mattia Micarone: un Memorial dagli amichetti

Aveva solo 4 anni quando è morto il 27 dicembre 2023. Piccoli atleti di diverse società nel campo San Marco «perché lui amava il calcio ma non poteva giocarci»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Formichina”, un libro per l'infanzia che insegna a non misurarsi con lo sguardo degli altri
Comunicato Stampa: Inaugurazione nuova sede Videomedia a Marcon
Comunicato Stampa: Master biennale ‘Art&Culture A.I. Digital Innovation’
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
1 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
PIATTONE ANTONIO
Ortona, 30 giugno 2025
POETA TOMMASO
Ortona, 25 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.