Il docente universitario riflette sull'andamento dell'economia abruzzese
In otto anni la Silicon Valley teramana ha perso due terzi degli addetti, soprattutto nel tessile
Sale l’occupazione soprattutto tra gli over 55, scende il tasso di disoccupazione. In Italia si superano i livelli del 2009 con quasi il 65 per cento di persone attive
La direzione della società ha incontrato i sindacati, ma non ha quantificato con precisione gli esuberi. Polemica la Cisl
L’amministratore delegato lascia dopo due anni. Preoccupati i sindacati Ronca (Cgil): chiediamo certezze sull’impegno di Kering sul sito di Penne
La denuncia di Tempesta (Uil-Fpl) che parla di beffa per gli operatori addetti all'assistenza domiciliare di anziani, portatori di handicap, Adi e assistenza scolastica
Cancellati i dubbi dell’azienda dei rifiuti sui divieti imposti dalla legge Madia In arrivo la firma dei primi 36 contratti, manca solo l’ok dell’Ufficio personale
Mercoledì sit in dei 560 addetti di "Lavorabile" e ieri protesta allo stadio per il rinnovo della maxicommessa Inps
L'analisi dell'economista sulmonese sul mercato del lavoro regionale relativa al terzo trimestre del 2016 indica una flessione del 3% rispetto al secondo semestre: «Decremento da imputare soprattutto alla pesante flessione dei lavoratori autonomi (-11.000)»
La legge obbliga le società partecipate ad attingere agli elenchi degli esuberi Ma il direttore Del Bianco: «Troppi dubbi, abbiamo richiesto il parere a un legale»
L’azienda costretta a rimanere ferma perché la raccolta di olive è andata male Il titolare Schiavone: «Rischio il fallimento, ma il Comune dovrà pagare i danni»
La società dei rifiuti dà il via ad altri sette concorsi per impiegati e operai, le selezioni si chiuderanno entro fine anno
Gli ex interinali di Attiva hanno smontato l’accampamento presente da otto mesi «Ci hanno donato soldi, dolci e pasta. Ma ora andiamo via per fare i concorsi»
PESCARA. Altri ex lavoratori di Attiva, che hanno lasciato l’accampamento di piazza Italia da diversi mesi per riunirsi in un’altra associazione chiamata «Interinali senza gloria», hanno intrapreso...
L’annuncio del sindaco: «Se chiudono lo stabilimento dovranno bonificare l’area e i costi per il risanamento ambientale ammontano a svariati milioni di euro»