Tutto inizia dal raffinato compositore Francesco Paolo Tosti a Buckingham Palace e poi l’arte di Caraceni, la Brioni che veste James Bond, fino ai giorni nostri con Cucinelli
Dimezzati i fondi alle aree protette: un milione in meno. Il caso in commissione Vigilanza
Il consigliere di opposizione: «più tasse, conti in rosso e cure in peggioramento. Ridurre i costi significa meno servizi: i cittadini pagano due volte le inefficienze del governo»
Arriva una brutta notizia per gli automobilisti italiani. Dal 1° agosto potrebbero rincarare i pedaggi autostradali. A prevederlo è un emendamento dei relatori al Decreto Infrastrutture in via di conversione
Il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, a Pescara per i referendum, ha parlato delle morti sul lavoro: “Anzichè investire si continua a far morire le persone”
La mancanza di chiarezza giurisprudenziale in tema di omologazione degli autovelox (si attende ancora il decreto del Mit prima presentato e poi ritirato) rischia di portare a un crollo verticale dei proventi da multe stradali incamerati dai Comuni. Lo afferma il Codacons
La giunta regionale vota sul filo di lana la delibera che ora dovrà passare al vaglio del consiglio regionale: la prossima seduta è fissata per il 6 maggio. L’ opposizione attacca: il sistema sanitario affonda, rischio super tasse
L'assessore regionale Tiziana Magnacca ha sottolineato l'importanza della sicurezza e dell'occupazione, e annunciando nuove opportunità per i lavoratori abruzzesi. In particolare, ha evidenziato l'imminente riforma del tirocinio extracurriculare, con un aumento del compenso
Quanta percezione hanno i giovani di oggi della storia di ieri? Hanno delle responsabilità gli antifascisti per questa mancanza di consapevolezza della storia d’Italia? Ne parliamo con chi di fascismo e antifascismo ha scritto, commentato, interloquito: Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore
Per l’assessore, ad oggi, il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come preventivato inizialmente
La Quinta sezione B della scuola primaria Cesare Pavese di Nichelino (Torino) ha conquistato le finali nazionali di scacchi, ma il sogno rischia di svanire per un migliaio di euro. La comunità risponde con una raccolta fondi online per portarli in Abruzzo
Opposizioni scatenate. Mariani e Cavallari: «Bilancio regionale allo sbando. Il buco rappresenta il fallimento di Marsilio» E sui dati: «Asl di Chieti e L’Aquila quelle più critiche»
Mariani e Cavallari: «Bilancio regionale allo sbando. Il buco rappresenta il fallimento di Marsilio». E sui dati: «Asl di Chieti e L’Aquila quelle più critiche. Come sempre saranno i cittadini a pagare»
Negli Stati Uniti guida un milione e trecentomila fedeli, il papà partì da Castel Frentano.
La nostra inviata Simona De Leonardis al funerale del Pontefice tra la gente in piazza: i ragazzi della parrocchia di Spoltore, i fedeli partiti all’alba da Penne
Partenza alle 3 di notte su due pulmini e 10 kilometri a piedi per raggiungere la piazza. I vescovi D’Angelo e Fusco tra i concelebranti insieme a numerosi parrocci
Nostra intervista esclusiva a Luciano D’Amico, consigliere regionale e leader del Patto per l’Abruzzo
Il presidente della Regione Abruzzo a Roma per l’ultimo saluto al Pontefice
Il 28 agosto 2022, in occasione della 728esima Perdonanza, Bergoglio rilasciò un’intervista esclusiva al nostro giornale e parlò dell’Abruzzo e dell’Aquila: “Jemonnanzi!”
Dalla Liberazione al Papa, nostra intervista al direttore dell’Ansa. Contu, testimone dei tempi: «La storia è chiarissima: chi aveva ragione, partigiani e alleati, e chi aveva torto: fascismo e nazismo. Francesco? Era troppo radicale»