Menu
cerca
Aggiornato alle 23:38
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 26°
Chieti 24°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il dopo-Francesco: chi sono gli abruzzesi di Leo Burke, il cardinale che Trump vorrebbe Papa

L’alto prelato è presidente di una onlus con profonde radici nella nostra regione. Da un generale della Finanza marsicano all’ex prefetto di Pescara: tutti i nomi. (Nella foto, il cardinale Raymond Leo Burke)

Le parole al veleno di Lucetta Scaraffia: «Ma quali riforme! Il Papa sulla guerra in Ucraina ha preferito i russi»

La storica e giornalista: «Francesco, con un'abilità davvero straordinaria, è riuscito a farsi conoscere, apprezzare, e addirittura amare fuori della Chiesa. Anzi, soprattutto fuori»

Vecchioni: «Quando vedo uomini come Francesco credo alla provvidenza»

Il cantautore: «Francesco ha messo un seme che attecchirà. La strada ormai è tracciata, il mondo che verrà si tolga dalla testa un Papa conservatore»

Guerino, a 108 anni, piange la morte del Papa: «Doveva riguardarsi, non doveva andare nelle carceri e in Piazza San Pietro»

Guerino Patani, che oggi festeggia il suo 108esimo compleanno è addolorato per la scomparsa del Pontefice. Brigadiere dell’Arma dei carabinieri, fu arruolato a Teramo e iniziò il suo servizio come Guardia in Vaticano

Nutella celebra la bellezza delle albe italiane: per l’Abruzzo c’è la Costa dei trabocchi

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova edizione limitata dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell’alba

Papa Francesco, il dono ai detenuti: «Oltre 200mila euro dal suo conto personale, era tutto quello che aveva»

Papa Francesco ha recentemente donato a mons. Benoni Ambarus, responsabile della carità e della pastorale carceraria a Roma, 200mila euro per il pastificio del carcere minorile di Casal del Marmo

Il cardinale Petrocchi a Roma per il Conclave: sarà uno degli elettori del nuovo Pontefice

Fu Papa Francesco a insignirlo della carica quando era arcivescovo all’Aquila. Presente anche Enrico Feroci, che però a causa dell’eta non potrà esprimersi

Il Santo Stato

Meloni proclama 5 giorni di lutto nazionale per Francesco. Donald Trump e gli altri potenti della Terra si inginocchiano davanti al suo feretro, impegnati in cori apologetici. Domanda. Chi difenderà i migranti, ora?

Papa Francesco nella bara con la casula rossa, fissata la data dei funerali

Le esequie del pontefice sono in programma sabato 26 aprile alle ore 10 a San Pietro, poi il feretro sarà portato a Santa Maria Maggiore per la tumulazione. In Vaticano la prima congregazione

Papa Francesco, cosa succede ora: i funerali, il conclave e chi potrebbe essere il nuovo pontefice

Francesco ha chiesto di essere sepolto nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, senza le tradizionali tre bare di cipresso, piombo e rovere. La bara (aperta) sarà esposta per tre giorni. Il Conclave 15/20 giorni dopo la morte. E come si chiamerà il prossimo Papa?

Il Papa degli ultimi, che aprì le porte di Collemaggio: sul Centro 32 pagine dedicate

È stato il Papa social, vicino agli ultimi e aperto alla modernità. A Francesco Il Centro dedica, martedì 22 aprile, un inserto con interviste, approfondimenti, commenti e una ricca fotogallery per raccontare il pontificato rivoluzionario del gesuita di origini italiane

Papa Francesco, Mattarella: “Sua morte suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo” / VIDEO

Ecco che cosa ha detto il presidente della Repubblica nel commentare la scomparsa del pontefice, che ci ha lasciato questa mattina all’età di 88 anni

Bergoglio, il Papa degli ultimi

L’editoriale del nostro direttore dopo la morte di Francesco: “Pare già evidente che questo Papa ha lasciato una traccia profonda in tutti noi”

Papa Francesco è morto: il pontefice aveva 88 anni

Il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre». Ripercorriamo la storia di un grande pontefice 

Lerner lascia Il Fatto, troppa vicinanza a Putin e Trump

Il noto giornalista era approdato cinque anni fa nel quotidiano diretto da Marco Travaglio dopo aver interrotto il proprio rapporto professionale con Repubblica

Melania Rea uccisa dal marito, era il 18 aprile di 14 anni fa. Il papà: «Tra un po’ Parolisi sarà libero, questa è giustizia?»

Sono passati 14 anni. Il 18 aprile del 2011 Carmela Rea, detta Melania, veniva uccisa dal marito Salvatore Parolisi. Il delitto di Folignano (Ascoli Piceno) è diventato uno dei fatti di cronaca nera più importanti degli ultimi 20 anni in Italia

  • Carica altri
Sport
L’affidabilità di Capellini è la garanzia del Pescara

Il Delfino al lavoro in vista dell’impegno casalingo di domenica contro l’Empoli (ore 17.15). Il difensore si candida per una maglia da titolare dopo il buon esordio

Pescara-Empoli sarà diretta da Marco Di Bello

L’arbitro della sezione di Brindisi designato per la sfida della squadra di Vivarini contro i toscani di mister Pagliuca

L’Empoli con Popov, il capocannoniere fuggito dalla guerra

Domenica il Pescara avrà di fronte Bohdan Popov (nella foto), centravanti ucraino classe 2007 capocannoniere della serie B con quattro reti in tre gare

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Via libera alle rendicontazioni attività anno 2024 dei Consorzi di Bonifica
Comunicato Stampa: CRV - Presentata collana editoriale “Per una nuova Cultura della Disabilità” di Rodolfo Dalla Mora
Comunicato Stampa: Presentazione progetto 'Italia-Cina, un viaggio creativo su Marco Polo'
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
today
Pablo Dell'Osa
17 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BRAGAN ANNA
Ortona, 18 settembre 2025
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.