L'artista montesilvanese torna da oggi, 18 aprile, dopo la vittoria ad Area Sanremo 2024 e il Premio della Critica “Vittorio De Scalzi”
Parla l’inventore di “Stecche e fornacelle”, l’evento di Pasquetta che richiama quasi 30mila persone: «Non ci guadagno, siamo un format sociale»
Il musicista abruzzese, infatti, si è imposto come miglior concorrente della sezione organetto, nonché come miglior concorrente di categoria
L’attore ha presentato a Spoltore la sua opera prima “La casa degli sguardi”: «In Abruzzo mi sono sempre trovato alla grandissima. È come se a quel territorio impervio, alla sua rudezza, facesse da contraltare la gentilezza delle persone»
Parla l’ex componente del duo, che arriva questa sera ad Avezzano. Sul palco uno show musicale che ne ripercorre la carriera
Appuntamento il prossimo 25 luglio alle ore 21 con "Famiglia Imbarazzi". Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne e Ciaotickets
La colonna sonora e le canzoni originali, interpretate da Chiara C., sono state scritte, arrangiate e suonate dal Maestro, originario di Chieti
L’artista abruzzese sugli scudi: è approdato giovanissimo in Inghilterra, dove vive da ormai 14 anni, «ma porto sempre l’Italia nel cuore»
Il volto della televisione è stato sabato al Comunale per lo spettacolo sulla sua carriera tra classici e inediti: «Leslie Nielsen un amico splendido. Con Avati vinsi il Flaiano, oggi rifarei un ruolo drammatico»
L’attore romano si è spento oggi a 72 anni. Era noto al grande pubblico come Cesare de “I Cesaroni”
Il giornalista presenta il suo libro all’Aurum di Pescara: «Vengo spesso qui. Combatto il politicamente corretto»
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri, 30 marzo, nei locali della scuola media “Benedetto Croce”, in via Marconi, a Civitella Casanova
Alla scoperta di questo brillante progetto artistico che sfoggia un repertorio variegato, con cui si spazia dalla canzone d'autore alla world music, il tutto reinterpretato in chiave jazz
Tornano i festeggiamenti patronali a Santa Maria. La band salirà sul palco nella serata di domenica 20 aprile, ci sarà anche una mongolfiera
Andrea Brasi è uno dei cantautori della scena urban più apprezzati degli ultimi anni. Si distingue per la sua scrittura semplice e diretta, comprensibile fin dal primo ascolto
Il brano è un grido di rabbia e speranza, come se volesse essere uno schiaffo alla soporifera realtà di provincia in slang tipicamente abruzzese