La presidente dei Premi Flaiano accetta l’invito di Cardelli, da poco nominato alla guida dell’Emp: «Importante superare le chiusure per poter proporre sempre più grandi eventi»
L’amministratore uscente, rimasto in carica per dieci mesi, al Centro: «Restituisco una situazione economica migliore di prima»
A Pescasseroli l’anteprima con l’imprenditore e lo chef “wild”. Un viaggio tra cibo e bellezza ogni domenica su Food Network
Il neo presidente, nominato alla guida del Cda per i prossimi tre anni, traccia la linea e anticipa: «Martedì la riunione con i revisori per avere contezza di tutto. L’obiettivo è ripartire subito forte»
Due giorni di musica e spettacoli per ricordare l’operaio 26enne scomparso in un incidente sul lavoro
L’intervento dell’autore e regista per il Centro: «In Abruzzo si annidano ancora provincialismo e angoli di potere difesi a oltranza, anche a costo di dire sciocchezze»
L’attrice del Gattopardo aveva 87 anni. Era la “fidanzata d’Italia”, lavorò con i registi più importanti. Nel 1993 il Leone d’Oro a Venezia. Nel 2009 con Albertazzi girò il primo film all’Aquila dopo il sisma
L’artista terrà un concerto allo Stadio Adriatico, nell’ambito del tour “Overdose d'Amore”, l’8 luglio del prossimo anno. L'ultima volta è stata nel 2024. Biglietti in prevendita dal 29 settembre
Raddoppia la sala, raddoppia il pubblico: “Pescara a Luci Gialle” si è chiuso con l'ennesimo pienone, segno che il festival del brivido è ormai è patrimonio cittadino
Lo chef è pronto ad assegnare il premio solo alla migliore struttura. In gara le tradizioni di famiglia, l’eccellenza del territorio e la storia
L’antropologo al Centro: «Il nostro è un crogiolo di culture. Torniamo a dire “Abruzzi” per raccontare la regione nella sua grande varietà»
Parla l’imprenditore: «Noi internazionali, ma non dimentichiamo la nostra lingua». E sulla Notte dei Serpenti: «Ha ridato visibilità e orgoglio alla nostra regione»
Oggi collegamento dall’Aquila con il noto giornalista per la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco. Ci sarà anche lo chef Niko Romito
Al Marrucino di Chieti la serata per lanciare le nuove trasmissioni. Tra i contenuti di cronaca, in crescita gli spazi affidati ai nostri giornalisti. Il direttore Perantuono: «Una piattaforma per rivedere partite e puntate»
Il cantautore romano si racconta in occasione di questa lodevole iniziativa: «Mio nonno salvò libri antichi dalle bombe»
Parla il cabarettista, da mezzo secolo nelle piazze: «L’Abruzzo non è uno solo. Le parole cambiano da zona a zona, siamo 15 popoli con 15 lingue diverse»