Valerio Venti, 31 anni di Avezzano, ha una gelateria in Finlandia: 600 coni al giorno e 250mila euro di fatturato l’anno
Ivan Danesi di Giulianova: tre locali, due furgoncini e un fattorato a sei zeri. Era andato nella capitale catalana con la moglie per la procreazione assistita
Marco Antonini è a 39 anni direttore della galleria NatureArt: "Arrivai con una valigia di cartone, ora la città mi vizia"
Volontaria alla Casa di Madre Teresa a Calcutta, in India, ogni giorno si alza alle 6 di mattina e comincia la giornata lavando i panni alle 140 donne che vi sono ospitate per vari motivi
Aveva 81 anni: figlio di un emigrato nel nuovo mondo, era diventato un’icona del giornalismo sportivo televisivo in America
È capo chef all’ambasciata italiana, tra i suoi ospiti Napolitano e Tony Blair. Formato nelle migliori “brigate” ha un colpo segreto: il timballo alla teramana
La storia di Roberto Cipollone partito dalla frazione di Cese. Lavorava in Alitalia: "Dovremmo cambiare il nostro Paese"
Una carriera tutta all’estero per il giovane tecnico apistico Tarentini: dall’Olanda alla California fino all’allevamento di api regine ad Hastings
Alberto Di Giovanni, partito a soli 17 anni da Roccamorice, racconta la sua esperienza di italo-canadese
La storia della famiglia Mantenuto, che ha lasciato l'Italia per dare un futuro stabile ai propri ragazzi
Già due arresti (e altrettanti rilasci) durante i disordini contro Maduro, il successore di Hugo Chavez A Caracas vive una numerosa colonia di emigrati. Parla il giornalista aquilano Di Giacomantonio
di Enrico Nardecchia e Giuseppe Boi Gianfranco Di Giacomantonio racconta al Centro il suo arresto, e successivo rilascio, mentre faceva alcune riprese durante una manifestazione contro il governo del presidente Maduro
Fermato a Maracay il giornalista Gianfranco Di Giacomantonio mentre filmava un corteo, ore d’angoscia per la famiglia
Di Fabio, originario di Corvara, è consigliere comunale di opposizione a Maneiro. Era in manette per le proteste in piazza contro il governo di Maduro
Inziativa del consigliere regionale abruzzese di Forza Italia, Ricardo Chiavaroli, per chiedere la liberazione di Giuseppe Di Fabio, originario di Corvara, arrestato lo scorso 2 febbraio per le proteste nel paese sudamericano
A tre mesi dalle elezioni il primo ministro belga, Elio Di Rupo, originario di San Valentino, ripreso dalla tv mentre si cambia la camicia