Menu
cerca
Aggiornato alle 22:55
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 32°
L'Aquila 32°
Chieti 33°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Processo Grandi rischi, la difesa ottiene il rinvio"Impossibile vedere i pezzi di Draquila agli atti"

Il processo sul presunto mancato allarme prima del terremoto che il 6 aprile 2009 ha distrutto L'Aquila. Il giudice accoglie la richiesta dell'avvocato della presidenza del Consiglio dei ministri che contesta l'impossibiltà di visionare alcuni atti del procedimento (tra cui molti filmati, servizi di telegiornali e il documentario della Guzzanti) che contengono dichiarazioni ritenute rilevanti ai fini dell'accertamento dei fatti

L'Aquila, chiesti 15 milioni di euro a Berlusconicome risarcimento nel processo Grandi Rischi

I parenti delle vittime chiedono alla presidenza del consiglio un maxi risarcimento danni per il mancato allarme prima del 6 aprile 2009. Anche Bertolaso tra i 300 testimoni del processo

Grandi Rischi, scontro sui tempi del processo

Il giudice: in aula ogni sabato o andremo avanti per anni. Ma la difesa non ci sta

Terremoto, via al processo Grandi Rischi Sei imputati su sette non si presentano all'Aquila

È cominciato il processo per omicidio colposo a carico dei componenti della commissione Grandi Rischi, organo di consultazione della Protezione Civile, accusati di avere dato informazioni rassicuranti sulla possibilità di un forte terremoto all'Aquila il 31 marzo 2009, una settimana prima del sisma che fece 309 vittime. In aula solo un imputato, gli altri sei sono stati dichiarati contumaci. Dopo le ammissioni delle parti civili il processo è stato aggiornato al 1° ottobre

L'Aquila, processo Grandi Rischi le parti civili citano in giudizio la Presidenza del Consiglio

I familiari delle vittime citano la Presidenza a fini risarcitori. Nell'ambito del processo per omicidio colposo a carico dei componenti della commissione Grandi Rischi, organo di consultazione della Protezione Civile,a sua volta incardinata nella Presidenza del consiglio, accusati di avere dato informazioni rassicuranti sulla possibilità di un forte terremoto all'Aquila il 31 marzo 2009, una settimana prima del sisma che fece 309 vittime

"Da Gabrielli accuse infamanti"

L'ira di Giuliani: difende i potenti e cerca in me un capro espiatorio

Mancato allarme, Gabrielli contro Giuliani

Il capo della protezione civile ed ex prefetto: sul banco degli imputati dovrebbe esserci lui

Grandi rischi, processo chiave

Vittorini: svolta sulla prevenzione con l'udienza

Sisma, rinviati a giudizio per omicidio colpososette componenti della Commissione grandi rischi

Secondo l'accusa al termine della riunione tenuta all'Aquila il 31 marzo del 2009, sei giorni prima del sisma, pure nella imprevedibilità del terremoto, i sette avrebbero fatto dichiarazioni rassicuranti che avrebbero indotto molti aquilani a restare nelle loro case

Grandi rischi, i parenti delle vittime: "Si dimettano"
Grandi rischi, Boschi: "Sempre fatto il mio dovere"
Commissione grandi rischi Castelli: "Solidarietà ai sette"

"Sono colpevoli solo di non aver saputo vaticinare il futuro", sostiene il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti ed ex ministro della Giustizia Roberto Castelli all'indomani del rinvio a giudizio per tutti e sette i componenti della commissione Grandi Rischi

Sisma, rinviati a giudizio per omicidio colpososette componenti della Commissione grandi rischi

Secondo l'accusa al termine della riunione tenuta all'Aquila il 31 marzo del 2009, sei giorni prima del sisma, pure nella imprevedibilità del terremoto, i sette avrebbero fatto dichiarazioni rassicuranti che avrebbero indotto molti aquilani a restare nelle loro case

Grandi rischi, ecco lo scaricabarile

I difensori provano a smontare le tesi dell'accusa: il 31 marzo 2009 "nessuna riunione di massimi esperti del rischio sismico". Attacco alla stampa: "Effetti distorsivi rispetto a certi messaggi diffusi"

L'Aquila, processo Commissione grandi rischiRiammesse le trenta parti civili estromesse

Il giudice Giuseppe Grieco ha riaperto l'istruttoria e ha riammesso le parti estromesse dalla Procura

Processo Grandi Rischi, preside Convitto nazionalechiede un maxi-risarcimento da 15 milioni di euro

Livio Bearzi, imputato in un altro processo della maxi inchiesta crolli, chiede 15 miloni di euro di risarcimento da devolvere ai familiari delle vittime. Appello dell'associazione 309 martiri: "In questo processo ci sia estrema lucidità"

  • Carica altri
Sport
Pescara, offerto all’olandese De Boer un triennale da 150mila euro a stagione. Vivarini: sì a Merola

Lunedì è in programma la presentazione dell’allenatore che torna dopo l’esperienza del 2007. Piace il centrocampista Oltzer, svincolatosi dal Brescia

Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-2026

Pescara calcio: lunedì partirà la campagna abbonamenti per il prossimo campionato di serie B. Di seguito il comunicato del club

Simone Fontecchio cambia squadra in Nba: si sposta da Detroit a Miami

Il campione di basket di Francavilla inserito in uno scambio. E sabato sarà al Premio Marciano a Ripa Teatina

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Acquistare CorelDraw al miglior prezzo: Offerte e sconti
Comunicato Stampa: Giornata Mondiale Antidroga: Narconon Astore celebra la rinascita di Alessio e l’impegno sociale
Comunicato Stampa: Giornata Internazionale Antidroga: Narconon Astore celebra la rinascita di Alessio e rilancia l’impe
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
SACRAMONE TIZIANA
Ortona, 2 luglio 2025
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
PIATTONE ANTONIO
Ortona, 30 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.