Menu
cerca
Aggiornato alle 21:56
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 32°
L'Aquila 30°
Chieti 34°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Crolla il fatturato delle aziende

La relazione semestrale di Confindustria Abruzzo è un grido d’allarme

Incentivi lavoro, assalto alle Poste

L’assessore Gatti: un successo. Critico il Pd: troppi disservizi

L’Abruzzo perde 17mila posti

La disoccupazione aumenta in un anno dal 6,6 all’8,1 per cento

I consumi scendono a picco

Meno acquisti nei settori elettrodomestici e mobili

Incentivi alle imprese 20 milioni dall’Europa
La ripresa non c’è Sindacati in allarme «Mai fase così nera»

Musacchio (Uil): «E’ desertificazione aziendale» Marrollo (Confindustria): «Più servizi o è la fine»

Credito alle imprese, crollo in Abruzzo

Cna e Bankitalia: dati negativi nel 2009. Di Costanzo: meglio un polo bancario unico

Sciopero alla Magneti Marelli Riaccesi i riflettori sulla crisi

Negli ultimi tre anni persi mille posti La protesta Sitindustrie

Abruzzo, debiti e tasse bloccano la crescita

Convegno della Banca d’Italia: la regione si stacca dal Sud grazie a incentivi e investimenti

La crisi imperversa, ma c’è uno spiraglio

Cauto ottimismo degli imprenditori malgrado i dati negativi, all’Aquila c’è solo l’edilizia

Pmi e artigianato i più colpiti

L’economista Mauro: rischiamo l’aumento della soglia di povertà

L’anno orribile dell’artigianato abruzzese

Il rapporto della Cna: saldo negativo delle aziende, solo L’Aquila cresce per il terremoto

Ambulanti, ripresa difficile

Capretti (Ascom): «Siamo fermi da dieci mesi»

Cassa integrazione per 4mila teramani

All’inizio dell’anno è più che raddoppiata, scende invece nel resto d’Abruzzo

Pilkington conferma gli esuberi

San Salvo, fuori altri 75 interinali: da novembre a casa in 122

Imprese, aiuti per 18 milioni

Settore per settore ecco il Fondo unico Stato-Regioni per l’Abruzzo.

  • Carica altri
Sport
Pescara: slitta la presentazione di Vincenzo Vivarini

Inizialmente prevista per domani, la presentazione di Vincenzo Vivarini, nuovo tecnico del Pescara, slitta di qualche giorno per motivi organizzativi

Pescara, De Boer lontano. Assalto a Ghion e Tronchin

Il play olandese verso la Salernitana. Dal Pineto può arrivare Lombardi

Chieti a un passo da Pinto, il Giulianova vuole Iovino

I neroverdi stringono per il difensore ex Virtus Francavilla. Il Teramo su Salustri I giallorossi trattano con il portiere del Siracusa e presentano De Silvestro

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Mind the gap”: in Campania i primi diplomati del progetto europeo ALMA
Comunicato Stampa: A Cosenza l’Italia che vince con la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
Comunicato Stampa: Mutui a +43,22%, BNPL a +42,74% a/a: Experian conferma la buona salute del credito italiano a giugno
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
6 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
LUCIANI ROSA
Ortona, 6 luglio 2025
DELL ELCE GUERINO
Milano, 6 luglio 2025
MAZZUCATO FRANCESCA
Pescara, 5 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.