Menu
cerca
Aggiornato alle 13:26
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 29°
L'Aquila 33°
Chieti 28°
Teramo 31°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Quella lettera di sogni e ricordi

Giustino Parisse scrive ai suoi figli scomparsi il sei aprile

Piazza d'Armi, inaugurato con una messa il nuovo complesso di San Bernardino
E' stato inaugurato alla presenza dei sottosegretari Gianni Letta e Guido Bertolaso, il nuovo complesso di piazza d'Armi, composto dai moduli provvisori della chiesa e del convento di San Bernardino e la mensa di Celestino, realizzata grazie a una raccolta di fondi (1,8 milioni di euro) portata avanti dal quotidiano "il Centro". Centinaia i fedeli intervenuti alla funzione inaugurale
UN ANNO DOPO IL SISMAL'Aquila, da oggi due giorni di lutto cittadino

E' iniziato con la cerimonia di inaugurazione della nuova chiesa di San Bernardino, in piazza d'Armi, il primo dei due giorni di lutto cittadino nell'anniversario del terremoto del 6 aprile del 2009. Tutto il centro storico è affollato di aquilani che aspettano di partecipare alle celebrazioni. Alle 22, partiranno quattro fiaccolate da altrettanti punti della periferia della città: i cortei si incontreranno alle 23.30 presso la Fontana Luminosa. Alle 3,32, ora della scossa, saranno letti i nomi di tutte le 308 vittime. Intanto Letta elogia il prefetto Gabrielli: "La sua competenza lo chiamerà presto ad altri incarichi"

Nuove scosse anche nel giorno di PasquaIn centro le carriole con uova e colomba

Due lievi scosse sismiche si sono verificate la mattina di Pasqua in provincia e sono state avvertite dalla popolazione. Nessun danno a persone o cose. Dopo il risveglio col sisma in tanti hanno raggiunto la città. E sono tornate nella zona rossa le carriole - per la sesta domenica consecutiva -, ma oggi, invece delle macerie lasciate dal terremoto, sono piene di colombe, uova, pizze pasquali, salami, frittate e carciofi

«Niente progetti per ricostruire»

Bertolaso traccia un bilancio e invita ad accelerare per la ripresa

La Passione degli aquilani

Strade buie nel centro storico e nessuna fiammella esposta sui davanzali delle finestre ancora distrutte. Davanti a San Bernardino, di fronte a migliaia di persone, l'arcivescovo Molinari si rivolge con queste parole ai suoi concittadini: "La croce, noi aquilani, la portiamo nel cuore. Non serve ostentarla"

La primavera della città feritaL'Aquila dall'elicottero un anno dopo

Macerie e piano Case: L’Aquila dall’alto. Santa Maria Paganica aperta come l’uovo di Pasqua Al campo federale i bimbi giocano a calcio

Macerie via con la teleferica

Singolare proposta dei tecnici del ministero dell’Ambiente. Lo smaltimento dei detriti. Bocciato il sito di via Bone Novelle: ponte pericoloso

Carriole, i timori di monsignor Molinari "Sono al centro di interessi politici"

L’arcivescovo: «Sono al centro di interessi politici». Deluso il presule «E’ mai possibile che anche a Pasqua ci si organizzi per rimuovere le macerie?»

Bertolaso: "Conclusa consegna Map" ultimi moduli a Poggio S.Maria e Collebrincioni

Inaugurtati i Moduli abitativi provvisori nei villaggi di Poggio Santa Maria e Collebrincioni, entrambe frazioni dell'Aquila. "Sono gli ultimi consegnati. Si completa così l'assegnazione dei 1200 Map effettuata nel territorio dal capoluogo d'Abruzzo"

L'Aquila, case B e Cè scontro sullo stop

Sul prezzario botta e risposta tra Regione e Comune. Di Paolo difende l’operato del suo assessorato Il sindaco Cialente «Avevamo segnalato da tempo gli errori»

L'Aquila, pasticcio della Regione bloccate pratiche per case B e C

Le pratiche bloccate a causa del rincaro delle fibre di carbonio usate per i rinforzi strutturali degli edifici. L’assessore Pietro Di Stefano: "Il Comune dell’Aquila aveva già segnalato tutte le lacune contenute nel prezzario regionale che risale al 2000"

L'Aquila, presi due sciacalli, uno è grave in ospedale

L’uomo è caduto da una finestra dopo il furto. L’altro è in cella e attende il processo

Sono ancora 52mila gli aquilani assistiti

La maggioranza degli sfollati vive in autonoma sistemazione e nel Progetto Case

Ricostruzione, partenza a ostacoli

Incontro pubblico a Onna con l'architetto Gaetano Fontana: poche risposte alle domande della gente

L'Aquila, tolte 10 tonnellate di macerieMa in tremila hanno dovuto forzare il blocco

La rabbia del popolo delle carriole ha vinto ancora una volta, ma si è rischiata la rissa: il cordone della polizia ha fatto resistenza ma, per fortuna, il buon senso ha prevalso dopo i primi spintoni. Ora c’è un obiettivo: togliere tutti i sassi da piazza Palazzo prima del 6 aprile

  • Carica altri
Sport
Calciomercato Pescara, tutto fatto per Olivieri. L’ex Atalanta arriva in prestito secco

Il centrocampista classe 2003 è atteso domani in città per le visite mediche e la firma sul contratto 

Calciomercato Pescara, presi Di Nardo e Brandes

Le mosse del ds Foggia: arrivano l’ex attaccante del Campobasso e l’ex Ajax. Sempre in corsa Coda, Bonfanti e Moro, resiste il sogno chiamato Lapadula

Vivarini: «C’è tanto da migliorare, ma qualcosa si è visto»

L’allenatore del Pescara parla dopo il ko in Coppa Italia sul campo del Parma

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
19 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
CIARCIAGLINI MARIKA
Chieti, 19 agosto 2025
VERI LILIANA
Ortona, 19 agosto 2025
FRACASSI ROBERTO
Pescara, 18 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.