Menu
cerca
Aggiornato alle 21:36
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 31°
L'Aquila 32°
Chieti 31°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Crisi del pesce azzurro in Abruzzo: imprese allo stremo tra mari vuoti e sostegni mancanti

Pescatori in ginocchio: “Il silenzio delle istituzioni pesa quanto le reti vuote”. Serve un piano urgente, strutturato e condiviso per affrontare la situazione

Anche in Abruzzo le sirene dei pescherecci contro le nuove linee UE / VIDEO

La marineria coordinata da Coldiretti si unisce al flash mob di protesta contro le direttive che prevedono la dismissione del settore strascico

 

Caro-gasolio, sciopero della marineria a oltranza. E a tavola i prezzi del pesce fresco decollano

Delusione e amarezza dopo gli incontri al Ministero. A Pescara, Giulianova, Vasto, e Ortona i pescatori chiedono provvedimenti concreti che abbassino il costo del carburante. E la Regione aggiunge 300mila euro al Fondo per l'attività ittica

Fondali troppo bassi, pescherecci incagliati nel porto

Barche rimaste ferme all'imboccatura della struttura. Eccezionale bassa marea. La marineria: necessario subito un dragaggio

Finito il fermo ittico, barche in mare: torna a tavola il pesce fresco dell'Adriatico

I pescherecci questa notte mollano gli ormeggi a Giulianova, Vasto, Pescara e Ortona dopo lo stop iniziato il 17 agosto. Ci sono delle limitazioni, ma ora si pensa a come cambiare il periodo di blocco

Pescara, notte da incubo nel porto canale: pescherecci bloccati dal fango / VIDEO

Tre ore di manovre per "liberarsi" e prendere il mare. Torna l'allarme fondale. La Capitaneria indica Ortona come secondo approdo: "Dragaggio necessario, ma prima occorre fare spazio per la nuova sabbia"

«Intrappolati dal fango, blocchiamo il porto»

Quaranta proprietari di imbarcazioni sul piede di guerra: «Dragaggio subito. I pescatori non possono né entrare né uscire, il taglio della diga non basta»

Pescara dice addio a Verzulli, l'armatore battagliero

Oggi l’ultimo saluto all’armatore del motopesca "Nonno Giovanni" nonchè organizzatore della Regata dei Gonfaloni

Pescara, festa dei 50 anni e una nuova barca per Sant’Andrea

Fino a lunedì la manifestazione della marineria. Nessun sorteggio del peschereccio che trasporterà la statua

La marineria: «Sbloccate i soldi della cassa integrazione»

PESCARA. I soldi della cassa integrazione in deroga per la marineria arrivano con il contagocce. Finora, i pescatori sono riusciti ad ottenere solo il pagamento di tre mesi dall’anno scorso. È quanto...

La marineria: pochi 3 milioni per il porto La draga serve ora

Pescatori e operatori marittimi giudicano la promessa di fondi fatta dal ministro. Grosso: mancano i depuratori

Fermo biologico, sbloccati i fondi per la marineria

Vertice in prefettura con il sottosegretario alla Pesca Castiglione che annuncia: «In arrivo i pagamenti per il 2013 e per la cassa in deroga c’è già un accordo»

Pescara, la marineria rivendica i soldi del fermo biologico 2013

 Il rappresentante della marineria e degli armatori, rivolgendosi al sottosegretario Castiglione ha detto: noi siamo esasperati e stanchi. Non vogliamo più promesse

Pescara, aiuti alla Marineria: ok da Bruxelles

L’Unione Europea non solleva obiezioni alla concessione da parte dell’Italia ai 2,5 milioni per il rilancio della marineria pescarese. Agevolazioni fino al 31 dicembre 2016

Al porto di Pescara, la rabbia della marineria: assemblea su cig e fondi Ue / Video

Nel corso dell'incontro pubblico, i rappresentanti dei pescatori hanno messo sul tavolo le problematiche che non ancora trovano risposte. Pagamenti delle spettanze, ma anche chiarezza sulla possibilità di un nuovo dragaggio. Gli addetti ai lavori  si dicono pronti a bloccare l'Asse Attrezzato

Tasse sospese a 160 famiglie

Stop al pagamento Imu e Tares sino ad aprile 2014 per la marineria

  • Carica altri
Sport
Pescara, spunta la pista Longobardi

Il Delfino valuta il terzino del Rimini e lavora per riavere anche Letizia. Il playmaker De Boer tentato da Juve Stabia e Salernitana, ma il club biancazzurro non molla la presa

Silvio Baldini in corsa per diventare il nuovo Ct della nazionale Under 21

L'allenatore ha lasciato il Pescara dopo la promozione in Serie B e potrebbe sostituire Carmine Nunziata sulla panchina degli Azzurrini

Il Pescara compie 89 anni: la festa dei tifosi alla Madonnina del porto

La tifoseria festeggia l'89° anniversario di nascita della società biancazzurra, fondata il 4 luglio 1936

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Mind the gap”: in Campania i primi diplomati del progetto europeo ALMA
Comunicato Stampa: A Cosenza l’Italia che vince con la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
Comunicato Stampa: Mutui a +43,22%, BNPL a +42,74% a/a: Experian conferma la buona salute del credito italiano a giugno
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
5 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
MAZZUCATO FRANCESCA
Pescara, 5 luglio 2025
SACRAMONE TIZIANA
Ortona, 2 luglio 2025
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.