Menu
cerca
Aggiornato alle 18:28
Edizione digitale
Lunedì 10 Novembre 2025
Aggiornato alle 18:28
Abruzzo
Pescara 16°
vai al meteo

Navigazione principale

  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 16°
L'Aquila 16°
Chieti 14°
Teramo 16°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

 
Frane a Chieti e Bucchianico: Marsilio commissario per la ricostruzione dei Comuni colpiti dal dissesto idrogeologico

Lo ha reso noto lo stesso presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine della riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Musumeci e le amministrazioni regionali, tenutasi questa mattina a Roma. (Nella foto, Scelli, Musumeci e Marsilio)

 
Di Costanzo: «Pil abruzzese in crescita ma Marsilio non ha meriti»

Il responsabile economia del Pd contesta il report regionale: «Sono gli effetti di Superbonus, Pnrr e Zes. Tutte misure dei precedenti governi»

 
Montepulciano d'Abruzzo, l'enologo Taraborrelli: "Va ripristinata la Riserva"

La soppressione della qualifica dal nostro più importante vino, pur volendo semplificare l’offerta e razionalizzare le denominazioni, ha generato effetti collaterali negativi che non possiamo ignorare

 
Rimossa la tiroide senza lasciare cicatrici sul collo: una 30enne abruzzese è la prima paziente operata al Gemelli

Effettuati al Gemelli di Roma dal professor Marco Raffaelli (foto) i primi interventi di tiroidectomia con la tecnica di chirurgia robotica BABA, importata dalla Corea. La paziente abruzzese sta bene e si dice completamente soddisfatta della sua scelta

Pensioni ai carabinieri, il sindacato di categoria: «Siamo i nuovi poveri»

Tarallo (Usic): «Le forze dell’ordine prima della Legge Dini avevano una cassa privilegiata, ma ora avranno assegni da fame»

Fondi a piccoli Comuni abruzzesi: avviso pubblicato e subito ritirato

Critiche per il criterio cronologico adottato. Ora le amministrazioni avranno più tempo per le domande, D’Annuntiis: «Nessun favoritismo». Berardinetti (Uncem): «La sensazione era che qualcuno sapesse»

Pensionati con o senza divisa, ecco quali differenze emergono

La comparazione con gli altri lavoratori arriva dall’analisi dei prospetti grafici forniti dall’Inps. Diverso il sistema di calcolo per i militari che hanno maturato un’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995

Troppo tempo su telefonini e pc: in Abruzzo aumentano i disturbi della vista

L’avvertimento del professor Mastropasqua, direttore del Centro regionale dell’università D’Annunzio: «Il 25% della popolazione mondiale soffre di miopia, la percentuale raddoppierà entro il 2050»

Tragedia di Rigopiano, l’Appello bis rinviato al 17 novembre. Il comitato delle vittime: «Cerchiamo giustizia»

L'udienza di oggi è stata caratterizzata dalla relazione della giudice a latere della Corte d'appello che ha ricostruito i fatti e l'iter giudiziario. Nella prossima è in programma la requisitoria del sostituto procuratore generale Paolo Berlucchi

Tragedia di Rigopiano, a Perugia inizia l’Appello bis per 10 imputati

I familiari delle vittime davanti alla corte d'appello di Perugia, arrivati questa mattina per assistere all’Appello bis

In Italia le forze dell’ordine e i militari vanno in pensione a 58 anni

Nella prima parte dell’inchiesta del Centro abbiamo analizzato i dati dell’Inps di Chieti su esercito, carabinieri, polizia, guardia di finanza e vigili del fuoco

Il viaggio tra i Pro Pal a Pescara nella nuova puntata di “Zoom”

Stasera alle ore 23 torna su Rete8 il programma di Daniele Cristofani: dopo aver visto migliaia di persone manifestare nelle ultime settimane, si può dire che la politica sia tornata nelle piazze d’Abruzzo?

Sanità, Marsilio: «Il rapporto Gimbe? Sui Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà la nostra forte crescita»

Livelli essenziali di assistenza: il governatore dell’Abruzzo interviene sul dibattito che si è creato dopo la diffusione dei dati dell'ottavo rapporto Gimbe sul Servizio sanitario nazionale

Il Tar sospende la caccia ai tordi in Abruzzo e condanna la Regione

Accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste: la stagione venatoria resterà consentita solo fino al 10 gennaio

Pasta proteica che conquista l’Italia: Elisabetta Canalis ambasciatrice della De Cecco

A Milano la presentazione della nuova linea High Protein. Oltre a Elisabetta Canalis c’è Jury Chechi: «Abbiamo il tasso di obesità più alto d’Europa nei bambini. Questo tipo di cibo può aiutare a creare consapevolezza»

L’avanzata dei fast food: uno ogni 48mila abitanti e i rider pagati tre euro l’ora

In Abruzzo si susseguono le aperture delle grandi catene mondiali, dietro l’affare del cibo veloce: investimenti nelle città e cambiamenti sociali. Stasera l’inchiesta su Rete 8 nel programma “31 minuti”

Sanità, rapporto Gimbe: “Abruzzo inadempiente sui Lea, in 160mila hanno rinunciato alle cure”

Resi noti i dati della Fondazione: la nostra regione in ritardo sui Livelli essenziali di ssistenza ed è agli ultimi posti su scala nazionale. Il Pd: “Maglia nera anche sulle case di comunità, certificato il fallimento della governance”. L’assessore alla salute Nicoletta Verì: “Come al solito le stime vengono spacciate per numeri reali”.

Scuola a disposizione dei bimbi del Congo, missione riuscita

Il professore abruzzese Barone raccoglie i frutti del lavoro: «Ci sono più aule e raccoglitori d’acqua e di servizi igienici»

De Cecco in top 100: è la 27ª azienda in Italia dove si lavora meglio

Il pastificio di Fara San Martino eccelle per alcuni parametri. Il segreto nel welfare e nella conduzione rimasta familiare

Ottobre del Fai: tutte le aperture in Abruzzo

Cinquant’anni per il Fondo dedicato a beni e siti storici. Sabato 11 e domenica 12 saranno 29 gli spazi aperti al pubblico

  • Carica altri
Sport
Le pagelle del Pescara: Corbo e Corazza da incubo, Caligara non lascia il segno

Prova incolore dei biancazzurri contro il Monza. In difesa si salva solo Brosco. Le parate di Desplanches evitano la goleada. Valzania è l’unico che crea problemi ai biancorossi

La vedova Cornacchia: «Galeone merita un luogo importante, ma lo stadio lasciatelo a mio marito»

Pubblichiamo la lettera inviata al direttore del Centro dalla vedova del professor Giovanni Cornacchia, a cui è stato intitolato l’Adriatico nel 2009

«Lo stadio a Galeone? Vediamo»: Masci al lavoro per una soluzione

Il sindaco di Pescara: «Capisco i tifosi, ma è una scelta che tocca i rapporti personali e quelli tra federazioni. In ogni caso sarà un luogo importante e in tempi brevi. Il murales? Ottima idea»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Experian registra un BNPL sempre più trasversale: +64% YoY a ottobre
Comunicato Stampa: “La leggenda del pescatore pentito”, l’epica del mare che insegna a disarmarsi e rinascere
Comunicato Stampa: Da domani la nostra Calabria insieme a Bolzano sui 273 treni Frecciarossa in tutta Italia
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
10 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
GIRINELLI ELISA
Ortona, 5 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.