Menu
cerca
Aggiornato alle 03:40
Edizione digitale
Lunedì 22 Settembre 2025
Aggiornato alle 03:40
Abruzzo
Pescara 29°
vai al meteo

Navigazione principale

  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 29°
L'Aquila 25°
Chieti 28°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

 
Dialetto e identità, Marsilio: «L’Abruzzo può diventare una storia di successo»

Nell’ampio dibattito acceso dall’intervista ad Enrico Melozzi sull’importanza dell’identità regionale e sul ruolo del dialetto, interviene il presidente della Regione che le idee di Melozzi le ha sposate con “La Notte dei Serpenti”. E spiega perché

 
Camillo D’Alessandro racconta Tua: «La sua creazione salvò posti di lavoro e fece risparmiare sui costi»

L'intervista all’ex sottosegretario della giunta D’Alfonso: «Ci affidammo a D’Amico e Rivera, due buoni cervelli. Se oggi fossi in Regione fonderei questa società con la Saga»

 
Il teramano Abramo Primo Rossi, internato di 101 anni e l’emozionante abbraccio a Mattarella

Il carabiniere, originario di Colonnella e residente a Pescara, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti ricevuto al Quirinale. Il Presidente: «Patrioti i militari italiani internati che dissero no a Hitler e a Salò»

 
L’Abruzzo di Franco Pomilio: «Scommettiamo sugli alberi: più natura e meno dialetto, non chiudiamoci in noi stessi»

Nell’intervista del nostro direttore il presidente della Pomilio Blumm spiega la sua ricetta per una regione al passo: «Dopo Gabriele D’Annunzio qui nessuno ha costruito un’identità complessa»

Suicidio assistito, dall’Abruzzo arrivano 194 richieste di informazioni

Sono tanti gli abruzzesi che hanno contattato il numero bianco dell’associazione Luca Coscioni, i promotori: «Diamo risposte e certezze in un momento delicato, siamo un riferimento concreto»

Scatta il fermo pesca fino al 29 settembre, la marineria in rivolta: «Si favoriscono le lobby del surgelato»

Stop allo strascico da San Benedetto del Tronto a Bari, glia rmatori abruzzesi protestano: “Sbagliato il periodo”. Ma il prodotto nei mercati non mancherà

Cinzia è sposa, sì per la rinascita: testimone di nozze Renato, il suo salvatore nella notte del sisma 2009

Il rito celebrato dall’avvocata Della Vigna che ha assistito i sopravvissuti della Casa dello Studente: «È stata un’emozione fortissima, questa unione è un inno alla vita che va avanti dopo quella notte». (Nella foto, Renato Pelacani, testimone di nozze, l’avvocato Wania Della Vigna e la sposa Cinzia Di Bernardo)

Il meteorologo De Palma: «A Ferragosto torna l’afa, ma sarà sopportabile»

Caldo intenso nelle vallate, di notte anche sulla costa. Le temperature potrebbero raggiungere i 37°-39°. E sono previsti in aumento i tassi di umidità

L’indagine: le auto più nuove circolano a Pescara

Secondo un’analisi di Facile.it è di 12 anni e 10 mesi l’età media dei veicoli in regione, a Chieti arrivano a 13 anni

Tragedia di Marcinelle, il dolore dell’Abruzzo: «Mio figlio cresciuto senza il papà»

La strage in miniera in Belgio dell’8 agosto del 1956: ci furono 262 vittime, di cui 136 italiani (60 abruzzesi e 22 di Manoppello). Il ricordo dell’ultima vedova,  Lucia Romasco (foto) oggi 90enne

Cinque Stelle: «La Regione Abruzzo sospenda le relazioni con Israele finché non termina lo sterminio palestinese»

Una risoluzione è stata presentata negli uffici del consiglio abruzzese all'Aquila dalla consigliera regionale del M5S, Erika Alessandrini

Traffico da bollino nero nel fine settimana. E torneranno le temperature tropicali

Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese in vista di Ferragosto

Arrostiland, corsa ai voti tra i paesi d’Abruzzo per ospitare la decima edizione

Come una saga epica, impazza il toto-nomi. In palio l’allestimento dell’arena gastronomica del 2026. Finora 270mila preferenze, guida San Benedetto dei Marsi

Tragedia Marcinelle, Marsilio: “Orgoglioso della Fondazione per il ricordo delle vittime”

Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, a Manoppello, alla commemorazione delle vittime, culminata con la lettura dei nomi dei 60 minatori abruzzesi morti

Marcinelle, 69 anni fa la tragedia in miniera. Mattarella: “La tutela dei lavoratori un’urgente necessità”. Il dolore dell’Abruzzo

Era l’8 agosto del 1956: nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) si sviluppò un incendio che causò la morte di 262 minatori, 136 italiani, di cui 60 abruzzesi

“Creazionismo per una nuova era”, un movimento culturale che diffonde l’educazione all’intelligenza emotiva

Di fronte al consumarsi quotidiano di guerre e violenze, urgono adeguate modalità per fronteggiare la crisi. L’iniziativa di Annalisa Potenza

Il Napoli calcio resterà a Castel di Sangro per altri sei anni. Il costo complessivo per l’Abruzzo è di 12 milioni

Rinnovato l’accordo per il ritiro estivo della squadra partenopea nella nostra regione. Marsilio: “Siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte”. Caruso: “Turismo in crescita”

Da Blasioli (Pd) una risoluzione sulle iniziative a sostegno delle edicole

Sulla scia di un progetto di legge all'esame del consiglio regionale, sta maturando sempre più l'idea di portare agevolazioni ai giornalai

Scossa di terremoto in Abruzzo, la Protezione Civile: “Nessun danno, esito rassicurante dalle verifiche”

Lo afferma il direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata poco prima della mezzanotte con epicentro a Villalago (L'Aquila)

Dalla guerra a un sorriso: bambini ucraini accolti per le vacanze grazie alla Caritas, l’Abruzzo in prima fila

Prosegue nell'estate 2025 il progetto di accoglienza estiva "È più bello insieme", promosso da Caritas Italiana. Sono 230 i bambini e i ragazzi che arrivano in Italia: tra le regioni coinvolte c’è l’Abruzzo

  • Carica altri
Sport
Serie D. Il Teramo dilaga a Giulianova: 1-4. Tris dell’Aquila in trasferta. Colpo del Notaresco: 4 reti di Infantino

Girone F: tanti gol nella terza giornata di campionato. Exploit dei biancorossi di mister Pomante nell’atteso derby del Fadini

Serie D, Daniel Giampaolo manda in estasi il Chieti: 2-1 contro la Sammaurese

L’attaccante neroverde entra nella ripresa e stende gli avversari nei minuti di recupero: è festa grande sugli spalti 

Il Pineto costretto alla resa contro la Juventus Next Gen

I biancazzurri sprecano e, nonostante le reti di D’Andrea e Bruzzaniti (foto), sono puniti da Faticanti: finisce 3-2 per i bianconeri

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Exu Nathan: online il nuovo singolo e videoclip “Mezzogiorno di Fuoco”
Comunicato Stampa: Associazione ‘Polesine Terra Emersa’ di Adria e ‘Centro Documentazione polesano’
Comunicato Stampa: CRV - Ciambetti: “Sfida dei Criteri Ambientali Minimi non è soltanto normativa ma anche culturale”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
21 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
MAJO MARIA REGINA
Ortona, 19 settembre 2025
BRAGAN ANNA
Ortona, 18 settembre 2025
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.