La specie endemica abruzzese, a causa dell’isolamento genetico, rischia l’estinzione. Ma ora c’è uno studio italiano che è stato pubblicato sul National Geographic
Traffico bloccato e auto in coda, la denuncia dalla costa abruzzese: «I cittadini ci chiedono risposte»
Sono 5.756 le Disposizioni anticipate: in testa la provincia di Pescara con 2.337, chiude L’Aquila a 458. I dati dell’associazione Coscioni disegnano «un territorio particolarmente sensibile a questo tema»
Incrementi di circa 150 euro lordi al mese, con punte di 185 euro per docenti con maggiore anzianità. Previsti arretrati per il periodo 2024-2025. Il personale Ata otterrà mediamente 130-140 euro lordi
I ladri che hanno derubato un’anziana di 80 anni non si presentano dal giudice per l’interrogatorio. Ma ora conoscono nel dettaglio tutti gli addebiti, sanno di rischiare il carcere e sono liberi di sparire
Coinvolto anche l’Abruzzo, con l’ospedale di Pescara (foto), nell’iniziativa promossa da Conad Adriatico in tutta la regione e nei territori in cui opera la cooperativa
Da Parigi il capo divisione della Tosto lancia l’appello alla politica: «La speranza è che quest’evento sia la base per costruire il progresso di un’umanità coscienziosa»
Da 51 anni va avanti il mistero su una storia che ha gettato l’Italia nella paura. Nel 1974 Guido Giovannini fu accusato, preso ad Ari e interrogato, poi prosciolto
Tosto “dona” tradizione: le tipicità culinarie alla fiera mondiale sul nucleare. Un migliaio di stand raccolti in 25 padiglioni nazionali con aziende che vengono da tutto il mondo
Scatteranno dal 2026 e secondo l’Inps il montante contributivo dei lavoratori sarà rivalutato del 4,4%. L’assegno minimo di 603 euro avrà 10,25 euro al mese, sale a 70 euro su importi oltre 5mila euro
In un secondo comunicato del presidente della Regione Marco Marsilio, arriva la smentita riguardo la morte di Marco Di Marcello: «Equivocando il contenuto del mio primo comunicato, mi attribuisce una notizia che non ha ancora avuto alcuna conferma ufficiale»
Petrolio e gas, riparte la corsa dei colossi dell’energia: la mappa degli impianti, a terra e in mare
A renderlo noto è il presidente della Regione Marco Marsilio che, tramite un comunicato, esprime il suo cordoglio: «La notizia del ritrovamento senza vita di Paolo e Marco ci addolora profondamente. L’Abruzzo perde due giovani uomini appassionati, di valore umano straordinario»
L'ultima rilevazione, quella delle 16:44, mostra la posizione del 37enne ad una distanza di circa 200 metri in quota dall'ultimo segnale. Stando ai dati forniti dalla famiglia, dunque, Di Marcello potrebbe essere ancora in vita
Provvedimenti annunciati dalla Camera di commercio Gran Sasso d’Italia dopo il vertice col ministero. I principali interventi di riduzione dei disagi attesi nel tratto fra Roseto e Pescara sud-Francavilla
Paolo Cocco, ex vicesindaco di Fara San Martino, e il teramano Marco Di Marcello risultano dispersi sulla montagna del Dolma Khang, in Nepal. I due sono partiti in una spedizione per raggiungere la vetta di 6.332 metri. Marsilio: “Seguiamo l’evoluzione minuto per minuto”
Le due studentesse rientrano tra i 25 migliori studenti d'Italia provenienti da 14 Regioni e 24 diverse città italiane che hanno ricevuto la medaglia di Alfiere del Lavoro
Abruzzo, le retribuzioni regionali. Con un emendamento, il centrodestra cambia la norma del ’99: lo stipendio cresce di 10mila euro. E la modifica, attuata con lo strumento dell’interpretazione autentica, è retroattiva di cinque anni
Ecco i risultati della nuova edizione dell'indice di criminalità pubblicato oggi dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”. L'indagine si basa su dati del Viminale e riguarda i i delitti segnalati all'autorità giudiziaria dalle forze di polizia
Il Baldovino doc 2024 di tenuta I Fauri è il miglior rosato dell'anno ed è stato protagonista a Cagliari. Di Camillo: "Un vino di struttura e leggerezza con una sua eleganza"