Menu
cerca
Aggiornato alle 16:14
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 23°
Chieti 23°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Grandi Rischi, Gabrielli: risarcimenti alle famiglie delle vittime

Una lettera del  capo della Protezione civile annuncia l'anticipo dei pagamenti agli avvocati di parte civile. Si tratta della prima parte, in termine tecnico-provvisionale, dei circa 8 milioni di risarcimento danni, decisa dal giudice del tribunale dell’Aquila, Marco Billi, nella sentenza di primo grado del processo alla Commissione Grandi Rischi

Sisma, comunicare bene è importante

Convegno a Onna con esperti che hanno messo a confronto tre diverse catastrofi: non tocca agli scienziati decidere

Grandi rischi, il rettore dell’Aquila: “È una sentenza giusta”

Il rettore di Iorio contro il ministro Clini: “La condanna di Galileo Galilei non ha nulla a che vedere con la sentenza che ha condannato la Commissione Grandi Rischi per aver rassicurato i cittadini aquilani sul fatto che un terremoto non ci sarebbe stato”

Il giudice Billi già scrive le motivazioni

La giornata del magistrato tra le bordate della comunità scientifica e la solidarietà dei colleghi: parlerò con le carte

L’Aquila, Bertolaso a Boschi dopo il sisma: “La verità non si dice” / L’intercettazione

Spuntano nuove telefonate con protagonista il capo della Protezione civile e il ruolo della commissione Grandi Rischi nel tranquillizzare la popolazione aquilana. Bertolaso: "Alla fine fate il vostro comunicato stampa con le solite cose che si possono dire”. Il sismologo Boschi: "Non ti preoccupare, siamo collaborativi"

Grandi Rischi, politici e Bertolaso nel mirino

Al vaglio del pm le posizioni dell’ex capo della Protezione civile indagato nel procedimento satellite insieme all’ex assessore Stati dopo una denunci. E spunta una nuova intercettazione tra Boschi e Bertolaso: "La verità non si dice"

Processo Grandi Rischi, lo sfogo di Zamberletti “Serve una legge”. E chiama in causa Bertolaso

Il padre della protezione civile commenta la sentenza che condanna i sette componenti della commissione: “Il governo deve mettere in una cornice precisa le responsabilità della comunità scientifica”. Poi chiama in causa Bertolaso: “Doveva prendere lui le decisioni”

Processo Grandi Rischi, l’oncologo Veronesi: “Sentenza antistorica”

L’ex ministro della sanità e direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia al Corriere della sera: “Questa non è giustizia ma soltanto una vendetta. I giudici pensano che gli esperti della commissione Grandi Rischi, scienziati di fama mondiale, avessero intenzione di mandare a morte gli aquilani?”

Sentenza Grandi Rischi, i danni alle parti civili saranno pagati subito

Liquidazione immediata di una quota dei risarcimenti per quasi 8 milioni a carico della presidenza del Consiglio oppure degli stessi condannati

Processo Grandi Rischi, la sentenza in pdf

Ecco la sentenza emessa dal giudice del Tribunale dell'Aquila Marco Billi per i sette imputati del processo Grandi rischi all'Aquila Franco Barberi, Bernardo De Bernardinis, Enzo Boschi, Giulio Selvaggi, Gian Michele Calvi, Claudio Eva e Mauro Dolce, tutti condannati a sei anni di carcere, al risarcimento di oltre sette milioni di euro per le parti civili e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici

I vertici della Commissione Grandi Rischi si dimettono dopo la sentenza del tribunale dell'Aquila / Twitter - Video

I primi effetti della condanna a sei anni per i sette scienziati accusati del mancato allarme prima del 6 aprile 2009. Luciano Maiani lascia: “Non ci sono le condizioni per lavorare con serenità”. Intanto le difese pensano già all’appello, in programma tra un anno

Terremoto L’Aquila, processo grandi rischi la sentenza commentata sui giornali nazionali

Ecco alcuni estratti dei commenti scritti sull condanna dei sei componenti della commissione grandi rischi, accusati di aver rassicurato gli aquilani prima del sisma del 6 aprile 2009

L’Aquila, processo grandi rischi: la sentenza I sismologi americani: “Condanne assurde”

La condanna dei sei scienziati italiani per il terremoto dell’Aquila fa il giro del mondo: «È avvenuta nel paese natale di Galileo. Certe cose non cambiano mai»

Terremoto L'Aquila, processo Grandi Rischi I parenti delle vittime: "Avevamo ragione"

Vittorini commosso: nessuna vendetta ma soltanto un atto di giustizia. Fioravanti: mio padre è morto perché aveva fiducia nelle istituzioni

Grandi rischi nuovo rinvio per le parti civili escluse

L’AQUILA. Il giudice Giuseppe Romano Gargarella ha rinviato a settembre l’esame di una questione relativa a un filone d’indagine satellite rispetto al processo principale sulla Commissione Grandi...

Cialente: giusto l'allarme sisma

Il sindaco con la Grandi rischi: è ciò che è mancato all'Aquila

  • Carica altri
Sport
Calciomercato. Il Pescara studia Lapagol. Corona-Moro, ecco la linea verde

Vivarini aspetta il bomber, ma il ritorno di Lapadula al momento è complesso. E domenica ci sarà l’esordio in Coppa italia

Lancini va al Campobasso. “Pescara resta nel mio cuore”

Il difensore lascia il Delfino: “Baldini è stato come un padre per me”

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Turismo in Piemonte: ancora numeri in crescita
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
4 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.