Menu
cerca
Aggiornato alle 18:24
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 26°
Chieti 25°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Terremoto, nuove inchieste su politici e corruzionegrazie alle intercettazioni della procura di Pescara

Il procuratore Trifuoggi: "Scoperte a Pescara vicende che spero diventino presto note nel modo più pesante. I cittadini devono reagire con la stessa dura indignazione espressa per le intercettazioni di «quelli che ridevano»"

Grandi Rischi, l'accusa di chi si salvò

I testimoni: «Convinti dagli esperti che non sarebbe successo nulla»

I parenti delle vittime: rassicurazioni fatali

Prime testimonianze: "I nostri cari indotti a sottovalutare il rischio di un forte terremoto"

Grandi rischi, Draquila sarà usato come provaBoschi: 'Non avevamo poteri'

Si è aperta subito con schermaglie procedurali l'udienza relativa al processo ai sette membri della Commissione Grandi Rischi. I giudici sono riuniti in camera di consiglio per stabilire se acquisire come prova il film Draquila, documentario sul terremoto realizzato da Sabina Guzzanti

Grandi rischi, parlano i parenti delle vittime

Si è aperta subito con schermaglie procedurali l'udienza relativa al processo ai sette membri della Commissione Grandi Rischi. I giudici sono riuniti in camera di consiglio per stabilire se acquisire come prova il film Draquila, documentario sul terremoto realizzato da Sabina Guzzanti

L'Aquila, inchiesta appalti ricostruzione e G8Non luogo a procedere per Verdini e Fusi

Il giudice: nessun tentativo di abuso d'ufficio. Scagionati il coordinatore nazionale del Pdl e l'imprenditore toscano. L'inchiesta della Procura aquilana era scaturita dalle intercettazioni sulla cosiddetta cricca dei grandi eventi e degli appalti per le opere pubbliche e ai movimenti di alcune imprese per operare nella ricostruzione dell'Aquila

Processo Grandi rischi, la difesa ottiene il rinvio"Impossibile vedere i pezzi di Draquila agli atti"

Il processo sul presunto mancato allarme prima del terremoto che il 6 aprile 2009 ha distrutto L'Aquila. Il giudice accoglie la richiesta dell'avvocato della presidenza del Consiglio dei ministri che contesta l'impossibiltà di visionare alcuni atti del procedimento (tra cui molti filmati, servizi di telegiornali e il documentario della Guzzanti) che contengono dichiarazioni ritenute rilevanti ai fini dell'accertamento dei fatti

L'Aquila, chiesti 15 milioni di euro a Berlusconicome risarcimento nel processo Grandi Rischi

I parenti delle vittime chiedono alla presidenza del consiglio un maxi risarcimento danni per il mancato allarme prima del 6 aprile 2009. Anche Bertolaso tra i 300 testimoni del processo

Grandi Rischi, scontro sui tempi del processo

Il giudice: in aula ogni sabato o andremo avanti per anni. Ma la difesa non ci sta

Terremoto, via al processo Grandi Rischi Sei imputati su sette non si presentano all'Aquila

È cominciato il processo per omicidio colposo a carico dei componenti della commissione Grandi Rischi, organo di consultazione della Protezione Civile, accusati di avere dato informazioni rassicuranti sulla possibilità di un forte terremoto all'Aquila il 31 marzo 2009, una settimana prima del sisma che fece 309 vittime. In aula solo un imputato, gli altri sei sono stati dichiarati contumaci. Dopo le ammissioni delle parti civili il processo è stato aggiornato al 1° ottobre

Appalti G8, tre presunti favoritismi

Il legale di Verdini minimizza: nelle intercettazioni non si parla di affari

Appalti G8, la camera nega l'uso delle intercettazioni di Verdini

La richiesta era stata avanzata dai magistrati nell'ambito dell'inchiesta su G8 e terremoto de L'Aquila. Hanno votato no in 278, 301 sì e tre astenuti

Nove indagati per l'appalto della questura

La procura: bisognava fare una gara pubblica, costi lievitati da 3 a 18 milioni

L'Aquila, ricostruzione della questuraEcco i nove indagati per l'appalto

Presunte irregolarità nell'affidamento dei lavori di ricostruzione e costi passati da 3 a 18 milioni: nove tra tecnici e dirigenti del provveditorato interregionale alle Opere pubbliche indagati per abuso d'ufficio

L'Aquila, nove avvisi di garanzia per la ricostruzione della questura

Presunte irregolarità nell'affidamento dei lavori di ricostruzione e costi passati da 3 a 18 milioni: nove tra tecnici e dirigenti del provveditorato interregionale alle Opere pubbliche indagati per abuso d'ufficio

Appalto della questura, chiuse le indagini

Pronti tre avvisi di garanzia. Nel mirino la lievitazione dei costi della ristrutturazione. L’inchiesta fu avviata dopo che la Corte dei conti indusse il Provveditorato alle opere pubbliche a rifare la gara

  • Carica altri
Sport
Pescara-Cesena, Sebastiani guarda avanti: «Non sono preoccupato»

Il presidente: «Avversari forti, prenderemo altri 3 giocatori. Pubblico stupendo». Il sindaco Masci e il caso stadio: «Pronti per le verifiche, il Delfino resterà qui»

Serie B, male il Pescara all'esordio. All'Adriatico vince il Cesena 3 a 1

Il Pescara soffre alla prima in Serie B e subisce i colpi di un Cesena esperto e ben organizzato. Nel primo tempo al gol di Blesa risponde Olzer, nel secondo tempo i romagnoli trovano il gol del raddoppio con Shpendi e la rete di Bisoli che chiude definitivamente il match

Serie C: Pineto, pari in rimonta con la Vis

I biancazzurri chiudono 1-1 l’anticipo al Mariani-Pavone: Germinario risponde a Jallow del Pesaro

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: PIDLAB: il nuovo spazio della Camera di Commercio per l’innovazione digitale
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
23 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BOARELLI ANGELO
Chieti Scalo, 22 agosto 2025
BAGLIONI CARMELA
Pescara, 21 agosto 2025
MARCUCCI ROCCO
Ortona, 20 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.