Menu
cerca
Aggiornato alle 18:06
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 30°
Chieti 29°
Teramo 32°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Mascitelli: omissioni nei controlli a Villa Pini, Cordoma si dimetta

Dopo l'audizione del procuratore Trifuoggi in commissione parlamentare d'inchiesta, scoppia la polemica: Idv e Pd attaccano Cordoma. La replica del sindaco: sono forcaioli (foto: il senatore Idv Mascitelli)

Rifiuti, appalti, G8 e ricostruzione le inchieste da Pescara all'Aquila

Nelle intercettazioni della procura anche gli affari per il G8, gli atti a Roma e Perugia

Pm pescaresi in Senato: "Cordoma ha omesso controlli a Villa Pini"

Nel mirino le pratiche dei rimborsi mai esaminate ecco i verbali degli interrogatori del sindaco

Terremoto, nuove inchieste su politici e corruzionegrazie alle intercettazioni della procura di Pescara

Il procuratore Trifuoggi: "Scoperte a Pescara vicende che spero diventino presto note nel modo più pesante. I cittadini devono reagire con la stessa dura indignazione espressa per le intercettazioni di «quelli che ridevano»"

La difesa di Del Turco a Trifuoggi: "Processo ancora in corso"

Le parole dei magistrati pescaresi al Senato, "La sanità gestita come un clan", scatenano la reazione del legale di Del Turco: "Valutazioni dure e sprezzanti sulla responsabilità di persone imputate in un processo in corso"

Trifuoggi: la Sanità gestita come un clan

I magistrati pescaresi ascoltati per un'ora dalla commissione d'inchiesta del Senato

Premier intercettato a Pescara, è scontro sulle telefonate con Lavitola

Dalle migliaia di telefonate raccolte negli atti dell'inchiesta di Pescara sui fondi dell'Avanti, emergono nuove intercettazioni shock tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il giornalista Valter Lavitola. Le telefonate confermano il rapporto strettissimo tra i due al punto che il Cavaliere rivela all'ex direttore dell'Avanti i suoi odi e le sue ossessioni: "La situazione oggi in Italia è la seguente: la gente non conta un cazzo... Il Parlamento non conta un cazzo... Siamo nelle mani dei giudici di sinistra, sia nel penale che nel civile, che si appoggiano a Repubblica e a tutti i giornali di sinistra, e alla stampa estera". Per risolvere il problema Berlusconi ha una ricetta: "Facciamo la rivoluzione, ma la rivoluzione vera". Colloqui continui tra Lavitola e il premier, con l'affannosa ricerca di non farsi intercettare e beffare "il maresciallo" che ascolta.

Pescara, in Procura gli atti con le intercettazioni tra Silvio Berlusconi e Valter Lavitola / L'AUDIO

Dalle migliaia di telefonate raccolte negli atti dell'inchiesta di Pescara sui fondi dell'Avanti, emergono nuove intercettazioni shock tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il giornalista Valter Lavitola. Le telefonate confermano il rapporto strettissimo tra i due al punto che il Cavaliere rivela all'ex direttore dell'Avanti i suoi odi e le sue ossessioni: "La situazione oggi in Italia è la seguente: la gente non conta un cazzo... Il Parlamento non conta un cazzo... Siamo nelle mani dei giudici di sinistra, sia nel penale che nel civile, che si appoggiano a Repubblica e a tutti i giornali di sinistra, e alla stampa estera". Per risolvere il problema Berlusconi ha una ricetta: "Facciamo la rivoluzione, ma la rivoluzione vera". Colloqui continui tra Lavitola e il premier, con l'affannosa ricerca di non farsi intercettare e beffare "il maresciallo" che ascolta.

Trifuoggi, sfuma Roma"Vorrei finire il processo Sanità"

Il collegio ha ribaltato la decisione del Tar del Lazio: la Procura genereale della Corte d'appello a Ciampoli

Nuovo procuratore, 26 candidati

In corsa anche i responsabili degli uffici giudiziari di Vasto e Sulmona

"D'Alfonso, non ci sarà prescrizione"

Il tribunale: "Sì ai 600 testimoni, ma il processo avrà ritmi serrati"

Processo appalti, la difesa di Dezio: "Atti nulli"Il pm: "È tutto in regola". E il giudice li dà ragione

Battaglia sulle eccezioni preliminare nel processo a carico dell'ex sindaco di Pescara, D'Alfonso, e di altre 23 persone per le presunte tangenti negli appalti pubblici al Comune (foto: Dezio, a sinistra, e l'avvocato Spagnuolo)

Assunzioni facili, la polizia all'Arta

La squadra mobile porta via i documenti sui concorsi del 2010

Pescara, avvocati in sciopero Rinviato il processo D'Alfonso

Udienza spostata al 9 maggio per l'ex sindaco e le altre 23 persone rinviate a giudizio per presunte tangenti negli appalti del Comune

Urbanistica, prescrizione per l'ex arcivescovo Cuccarese

Tentata truffa relativa alla realizzazione della Cittadella della Carità a Pescara. Prescrizione per l'arcivescovo emerito di Pescara-Penne e per il manager Luciano Carrozza

Elettrodotto Terna investigatori in Comune

Il blitz è avvenuto la scorsa settimana, ma solo oggi è trapelata la notizia. Sull'elettrodotto sta indagando il pm Gennaro Varone, che ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di reato di impatto ambientale, ma non ci sarebbero indagati

  • Carica altri
Sport
Pescara, in coppa Italia c’è l’esame Parma. E intanto Merola allunga il contratto

Alla vigilia della sfida del Tardini l’attaccante si accorda fino al 2028. Emergenza in difesa: spazio a Giannini; Berardi a ridosso del centravanti che sarà Sgarbi (oppure Olzer) 

Parla l’allenatore preso a schiaffi: «Non denuncio, ma se fossero stati coltelli?»

Al Centro le dichiarazioni di Maurizio D’Alberto, aggredito da un tifoso del Pescara perché indossava la maglia del Chieti. Il fatto nel ristorante dove qualcuno non aveva fatto entrare una bimba laziale

Pescara a Parma per la Coppa Italia, Vivarini deve fare a meno di tre infortunati

Il match è in programma domenica 17 agosto alle ore 18,30 al Tardini, diretta su Italia 1. Si pensa però anche al campionato, al via il 22 agosto all'Adriatico

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
17 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
LAVAGNINI RICCARDO
Ortona, 11 agosto 2025
LA SELVA MATTEO
Nocciano, 9 agosto 2025
TROVATO ANGELO
Pescara, 7 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.