Aggiornato alle 19:55 - 25 giugno 2022
  • Edizione digitale
Meteo L'Aquila Vai al meteo
Il Centro
  • Home
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Prima
  • Qui Europa
  • Piano borghi: 1,6 milioni a Canistro 

    Progetti su cultura e natura, è tra i due Comuni abruzzesi finanziati dal governo

    25 giugno 2022
  • Messa del vescovo e conviviale con l’Associazione finanzieri

    MAGLIANO DE’ MARSI. In occasione del 248° anniversario della fondazione della Guardia di finanza, i soci della sezione avezzanese dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia (Anfi), presieduta...

    25 giugno 2022
  • Giornata dedicata all’ambiente con “Riscopriamo il Salviano”

    AVEZZANO. Una giornata dedicata all’educazione ambientale e alle attività all’aria aperta è in programma domani, dalle 10, al Pratone del Monte Salviano, punto di partenza della manifestazione...

    25 giugno 2022
  • Fontana della Venere, via al restauro

    Partita la ristrutturazione della fontana della Venere a Scurcola Marsicana. L’intervento, voluto dall’amministrazione comunale e in particolare dall’assessore Francesco Saturni, è stato finanziato...

    25 giugno 2022
  • Sigilli al bar fuorilegge: falsa documentazione 

    Ordinanza comunale sospende la licenza, il precedente provvedimento di chiusura era stato ignorato

    25 giugno 2022
  • Teatro e Pacifico a risparmio energetico 

    Arrivano 600mila euro di fondi europei per le due strutture. Il sindaco: «Grande notizia per la cultura»

    25 giugno 2022
  • Castel di Sangro, oltre 200mila euro per il cinema Italia

    CASTEL DI SANGRO. Il Comune di Castel di Sangro vince il bando per l’efficientamento del cinema-teatro Italia. La struttura comunale, con 480 posti a sedere, è stata realizzata alla fine degli anni...

    25 giugno 2022
  • Si ritrovano davanti al Liceo Ovidio a 50 anni dalla maturità

    SULMONA. Si rincontrano mezzo secolo dopo la maturità liceale davanti alla storica sede del Liceo classico Ovidio di piazza XX Settembre. Tra abbracci e strette di mano, battute sui professori e...

    25 giugno 2022
  • Mampieri: «Un archivio per custodire canti dialettali»

    INTRODACQUA. Un archivio in cui raccogliere i canti dialettali nati dalla tradizione canora dei paesi della Valle Peligna. La proposta arriva da Licia Mampieri, consigliere comunale di minoranza di...

    25 giugno 2022
  • Studenti di Boston a Pettorano sul Gizio

    Studenti di Boston, negli Stati Uniti d’America, in Valle Peligna per studiare lo spopolamento e l’assenza di produzione di beni e servizi. L’associazione Liminal è entrata in contatto con il Comune...

    25 giugno 2022
Pagina 4 di 10
Prima pagina ... precedente 2 3 4 5 6 successivo ... Ultima pagina
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) - P.IVA 02170590687

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.