Una chiacchierata con il musicista, a cura di Zuleika Fusco, verrà proposta giovedì 31 luglio all’interno del programma "Basta un poco di Zu". Fra musica, vita, relazioni ed emozioni
Roberto Pavone è protagonista tra sketch divertenti e promozione del territorio: «È nato tutto per caso qualche mese fa, poi ho visto quanto sia bello strappare un sorriso a chi soffre»
Rimarrà in esposizione fino a domenica 3 agosto. Sarà possibile ammirarla ogni giorno, dalle ore 17:30 alle ore 23. Ecco tutti i dettagli
Per oltre due ore i fratelli Guido e Maurizio De Angelis, accompagnati dalle voci degli Animeniacs Corp, hanno regalato ai presenti uno spettacolo coinvolgente
Ultima giornata per la 29esima edizione della manifestazione. E non mancano le proteste: striscione contro la Snam esposto all'Annunziata
Si terrà dal 16 al 21 agosto il festival diffuso tra piazze e vicoli del centro storico. Spettacoli di Cirilli e Paolantoni, le coreografie di Cellini e il tour di Peppe Barra
L’attore, regista e autore apre domani il festival Voci&Voci, dove porta lo spettacolo “Storie di dame e cavalieri”: «Mi piace l’idea di una comunità che si riunisce per sentire testi fantastici e divertirsi come si faceva all’epoca»
Organizza il Comune di Pescara, con l'assessorato alla cultura guidato dal vicesindaco Maria Rita Carota e la presidenza del consiglio, guidata da Gianni Santilli
Martedì suonerà al Porto Turistico. Il 5 ottobre l’ultimo saluto al pubblico a Verona: «Ogni concerto è una gioia immensa. Dopo il ritiro? Mi piacerebbe impegnarmi in cose nuove»
L’attore a Ortona con il suo nuovo film da regista, domani la proiezione e l’incontro con il pubblico
Il direttore non esclude un biglietto simbolico per la Notte dei Serpenti: «E vanno tutelati i disabili»
L’evento organizzato dall’Officina ’17 porta in paese oltre tremila visitatori a sera, da tutto l’Abruzzo. Il presidente Sacchini: «Siamo quattro amici accomunati dalla passione di proporre un festival unico»
Si era sparsa la voce sui social che dentro il gabbiotto, a vidimare i biglietti e a riscuotere il pedaggio autostradale, ci fosse Adriano Celentano in persona
Il maestro Enrico Melozzi, tramite un lungo post su Facebook, ha voluto rispondere a chi, negli ultimi giorni, ha criticato l’organizzazione dell’evento
“Costruire argini contro le esondazioni letali di bullismo e violenza; piccole storie di esperienze filantropiche sulle rive del Fiume Sangro”, l’evento che cerca di trasmettere in modo chiaro gli obiettivi che ci si propone di conseguire, e le strade che si vorrebbero praticare, per riuscirvi
Dalla ricerca di un’estetista per la cura delle unghie alla foto con gli agenti: la giornata della Notte dei Serpenti vissuta dalla cantante