Parla il religioso abruzzese che gli è stato vicino: «Ha smaschilizzato la chiesa e ne ha cambiato la geopolitica, questa è la sua eredità»
Nuovi sviluppi nel caso della polstrada. Le indagini erano partite nel 2019 ed erano andate avanti fino al 2022
Il rinvenimento dell’uomo in viale Togliatti: possibile aggressione, visto un giovane fuggire in bici
Il giovane, 19 anni, è stato arrestato per tentata rapina. La donna presa a pugni. Colpito e ferito al volto anche un carabiniere libero dal servizio, intervenuto in soccorso
Stando a quanto riferito dalle forze dell’ordine, un 24enne del posto, alla guida della sua moto, non si sarebbe fermato allo Stop. All’altezza dell’incrocio è finito addosso ad un’auto in transito, venendo sbalzato a terra.
Furti messi a segno tra venerdì e sabato anche a Monticchio: portati via auto e attrezzi agricoli. In un caso irruzione con gli inquilini presenti. Appello dei residenti a segnalare le persone sospette
La premier Giorgia Meloni, tramite i suoi canali social, ha diffuso parole di vicinanza e sostegno, in occasione della giornata di ricordo per il terremoto del 6 aprile 2009 che colpì L’Aquila e l’Abruzzo.
La somma destinata ai familiari di un imprenditore di Avezzano operato in un ospedale di Roma. Il giudice accerta una “condotta imprudente”, l’uomo è costretto da sedici anni a sottoporsi a dialisi
La giornata della memoria. Preghiere, cerimonie e mostre in città a sedici anni da quando tutto crollò
Lo striscione dei familiari delle vittime apre il corteo partito dalla Casa dello studente. «I nostri figli non sono responsabili: ora chiediamo giustizia anche per tutti gli altri»
La fiaccolata della memoria per le vittime del terremoto del 2009, partita dalla casa dello studente è arrivata al Parco della Memoria. È in corso ora la lettura dei nomi delle 309 vittime.
A fare da cornice alla piantumazione dell'albero di ulivo un flash mob. "Hanno tagliato in maniera illegale oltre 300 alberi come pure il cantiere va avanti in maniera illegale" ha ribadito Mario Pizzola
Segnale di speranza per il futuro affidato a Gabriella Corrado, che domani 6 aprile compirà 16 anni.
Fiaccolate, messe e pedalate. Il programma di oggi e domani all’Aquila e Onna per onorare le vittime del terremoto. Si parte stasera alle 22 con la fiaccolata dalla Casa dello Studente all’Aquila
Aumento delle tasse e occupazione del Consiglio Regionale. L’esponente della Cgil canta “Bella Ciao” e protesta insieme ai suoi compagni in Aula: «Teppa rossa? Sono orgogliosa di esserlo. E se Marsilio vuole mi denunci pure»
Il pensiero ai suoi ragazzi e un omaggio alla mamma Maria da poco scomparsa all’età di 90 anni: «Sono passati 16 anni da quando non siete più con noi. Un giorno saremo di nuovo insieme e sarà bellissimo». Ecco la versione integrale della lettera
La resistenza di quei residenti che non vollero lasciare la città. Ora il bivio tra quel che si era e ciò che si vuole diventare
Il giovane, difeso dall’avvocato Fabio Cantelmi, è stato denunciato dai carabinieri di Castel di Sangro, al termine delle indagini preliminari ed è stato raggiunto dall’avviso di garanzia
Sono pagine estraibili e da conservare, realizzate per onorare la memoria di quanti non ci sono più, ma anche per offrire spunti di riflessione e messaggi di speranza
La presidente del Consiglio ha seguito con partecipazione la proiezione sul maxischermo del video celebrativo "L'Aquila oltre il soccorso". E la città riabbraccia i Vigili del fuoco: “Grazie angeli del terremoto”.