Menu
cerca
Aggiornato alle 21:06
Edizione digitale
Lunedì 7 Luglio 2025
Aggiornato alle 21:06
Abruzzo
Pescara 36°
vai al meteo

Navigazione principale

  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 36°
L'Aquila 28°
Chieti 33°
Teramo 33°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

 
Tra mare e cielo, la sfida della Guardia di finanza: in campo per l’estate sicura

Oltre 220 missioni aeree, salvataggi in alta quota e controlli lungo tutta la costa. Il generale Mendella: «È un territorio eterogeneo che ci tiene sempre impegnati»

 
Gradimento governatori: Marsilio nella parte bassa della classifica (3,5 punti in meno). Sindaci: Biondi in ascesa, è quarto

I risultati del sondaggio di Governance Poll, curato da “Noto” per Il Sole 24 Ore. Il centrodestra domina entrambe le classifiche, con Fedriga (Friuli) e Fioravanti (sindaco di Ascoli) in vetta. Ecco i commenti dei sindaci abruzzesi

 
Abruzzo, pericolo Dazi. Trump minaccia pasta e vino, i produttori: «Usa insostituibili»

A rischio un mercato da quasi 200 milioni di euro. Il settore vitivinicolo è quello più esposto

 
Dalla musica all’eleganza: gli abruzzesi che han no stoffa per l’alta moda nel mondo

Tutto inizia dal raffinato compositore Francesco Paolo Tosti a Buckingham Palace e poi l’arte di Caraceni, la Brioni che veste James Bond, fino ai giorni nostri con Cucinelli

La virologa Ilaria Capua torna in Abruzzo: «Qui ho lasciato un pezzo di cuore»

La sua carriera iniziata a Teramo nel 1991 subito dopo gli studi: «Mia figlia usa ancora espressioni dialettali e ama le mazzarelle, sono legata ai miei ex colleghi»

Missione turismo, l’intervista a Sospiri: «Lavoriamo per un volo diretto tra Pescara e Madrid»

Il presidente del Consiglio: «Ci saranno ricadute economiche». E sulle polemiche: «La cifra che abbiamo investito è ridicola, 70mila euro nel deficit sanitario? Non avrebbero cambiato nulla»

Investimenti e formazione: la formula di Fameccanica per crescere con il territorio

L’azienda lancia un nuovo programma dopo quello per neodiplomati abruzzesi. Il direttore delle risorse umane: «Il primo test è sulla capacità di lavorare in gruppo»

“Ombrina mare”, l’Italia vince il ricorso internazionale: annullato il risarcimento da 190 milioni di euro

La vicenda riguarda il progetto petrolifero nel mare antistante le coste abruzzesi. Annullato il risarcimento da 190 milioni di euro che lo Stato italiano avrebbe dovuto versare alla compagnia petrolifera britannica Rockhopper. Per il Forum H2O è una vittoria anche dell’Abruzzo

Autostrada, l’incubo cantieri. Di Giuseppantonio: «Terza corsia in A14, finiamola con i disagi»

Viabilità in Abruzzo. Il sindaco di Fossacesia e vice presidente del consiglio nazionale dell’Anci: «Situazione insostenibile. Va garantito il diritto alla mobilità. E chiediamo impegni concreti per concludere le opere»

L’ambasciatore italiano in Spagna: «Ecco perché ho scelto l’Abruzzo per la festa»

Grimaldi al Centro: «Così puntiamo ad aumentare gli scambi, per il prossimo anno dati in crescita». Pietanze preferite? «Vado matto per ceci e lenticchie, non vedo l’ora di assaggiarli»

Allarme della Dia sull’Abruzzo: rischio contaminazioni mafiose

La vicinanza a Puglia e Campania espone il territorio all’influenza di organizzazioni malavitose. Attenzione su ricostruzione post-sisma, agricoltura e zootecnia. E agli affari delle famiglie rom

2 giugno: giornata di eventi in tutto l’Abruzzo per la Festa della Repubblica

Ecco le iniziative in programma per la giornata odierna a L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo

Strade, traforo e autostrade chiuse / GLI AGGIORNAMENTI

Cantieri aperti: i principali provvedimenti sulla viabilità di Anas, Strada dei Parchi e Aspi / GUARDA DOVE E QUANDO

Di Ubaldo, fondatore de “La casa degli abruzzesi in Spagna”: «Casa Abruzzo è sempre stata il mio sogno»

Il fondatore: «Partiti in cinque, ora siamo una comunità che promuove cultura»

Bando regionale da due milioni e mezzo di euro: parte la valorizzazione dei cammini d’Abruzzo

I fondi erogati dalla Regione hanno l’obiettivo di migliorare la promozione turistica, i tragitti e la fornitura dei servizi. I progetti, tra paesaggi mozzafiato e luoghi spirituali, sono dieci

Troppo fumo, gli arrosticini tagliati fuori dalla Fiesta in Spagna

La disposizione dell’Ambasciata: poco elegante vedere la nebbia che esce dai giardini del palazzo. E così le braci rimangono spente

Giunta fantasma, assolto Luciano D’Alfonso

L’ex presidente di Regione e attuale deputato rinunciò alla prescrizione. Il suo commento: «È la fine di una pagina dolorosa»

Di Pietrantonio: «In Spagna promuovo il mio Abruzzo» / VIDEO

Gli italiani a Madrid in attesa dell’incontro, la scrittrice: «Così racconto il territorio. Chiariamoci: non sono qui a rappresentare la giunta regionale, con cui mi trovo spesso in disaccordo»

Marsilio e la battuta di Salvini sui toscani: «Grave gaffe dei miei collaboratori, mi scuso con Matteo»

Il governatore dell’Abruzzo chiarisce: “Da un errore tecnico sono partiti biechi attacchi politici a Salvini. Errore inopportuno del mio staff, ma la battuta è stata estrapolata dal contesto”

Salvini, quella battuta a Marsilio che scatena la bufera: “Bene il vino abruzzese, i toscani hanno rotto le p...”.

Il leader della Lega al centro delle polemiche per una frase che avrebbe pronunciato davanti al governatore dell’Abruzzo. Poi il chiarimento: “Ho scherzato con Marsilio, la sinistra faccia una risata ogni tanto”. Ecco tutte le reazioni

  • Carica altri
Sport
Pescara, Merola caso spinoso. Si lavora al ritorno di Plizzari

Il mercato del Delfino. Si valutano i rinnovi: l’esterno è in scadenza e senza accordo può anche partire. Si cerca di far tornare il portiere eroe della promozione. (Nella foto, il portiere Alessandro Plizzari)

Pescara, preso il trequartista Olzer: si era svincolato dal Brescia

Il Pescara si è mosso in anticipo sulla concorrenza e ha chiuso la trattativa: 

dopo lo svincolo - causa mancata iscrizione del Brescia al campionato di C della prossima stagione - era disponibile a parametro zero. Olzer nella scorsa annata ha raccolto 25 presenze in B con un gol e due assist, più due reti in Coppa Italia

L’arbitro Scatena dopo la dismissione: «Sistema che ti esclude e poi ti compra»

L’arbitro di Capistrello, appartenente alla sezione Aia di Avezzano, passa all’attacco. Alla dismissione - un termine equivalente a bocciatura - decisa dall’organo tecnico - che fa capo al fiorentino Gianluca Rocchi - reagisce annunciando il ricorso e lancia accuse

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Atlantica Digital si rinnova: Carlo Torino nuovo AD, creazione Leadership Team e Digital Innovation
Comunicato Stampa: Atlantica Digital si rinnova: Carlo Torino nuovo AD, creazione Leadership Team e Digital Innovation
Comunicato Stampa: Atlantica Digital si rinnova: Carlo Torino nuovo AD, creazione Leadership Team e Digital Innovation
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
7 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
LUCIANI ROSA
Ortona, 6 luglio 2025
DELL ELCE GUERINO
Milano, 6 luglio 2025
MAZZUCATO FRANCESCA
Pescara, 5 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.