31 minuti
I giapponesi scoprono gli arrosticini
L'intervista a Walter Siti
Lungo la "Via Verde", a Vasto, tra la riserva di Punta Aderci e strada Torre Sinello, è in arrivo un "resort". A svelarlo è il Forum H2O, secondo cui è stata "dimenticata la procedura di Via", mentre la Via Verde "rischia sempre di più di ridursi a un lungo serpentone di strutture antropiche vista mare, con consumo di suolo e perdita delle funzioni ecologiche". (Foto tratta dal sito Italia.it)
La società Pasquarelli avvia cinque giornate di reclutamento del personale. L’iniziativa gestita dai Centri per l’impiego: si cercano esperti di manutenzioni e anche addetti alle vendite
L’Aquila. L’avvocato ha assicurato che le immagini – si parla di mille file di video girati in bagni e altri ambienti delle case – non sono state né diffuse né cedute. La Procura ha chiesto gli arresti domiciliari per il 56enne indagato, il gip si è riservato di decidere
Carsoli, lotta allo spaccio. Dopo l’arresto del 41enne sequestrati smartphone, pc e memorie: l’inchiesta entra nella fase digitale
Emergenza ratti e cattivi odori nel tribunale dell’Aquila: gravi disagi per giudici e personale
L’uomo stava lavorando in un vigneto quando il mezzo si è inclinato su un lato: ora è ricoverato all’ospedale di Chieti
Borghese (nella foto) accusata di falso per la sua precedente esperienza nell’azienda sanitaria piemontese. L’avvocato difensore: «Attendiamo il dibattimento per provare la totale estraneità ai fatti»
L’anziano di San Giovanni Teatino si lancia dal quarto piano: poche ore prima aveva provato a togliersi la vita in casa
Il piccolo ha un anno e mezzo: protagonista della vicenda è una famiglia di Montesilvano. “Tutta colpa di una virgola”. L’Inps abruzzese sta monitorando la situazione. (Nella foto Ansa, un reparto di terapia interventistica neonatale)
Disavventura per una comitiva che ha mangiato in una struttura tra Cansano e Campo di Giove: scattano gli accertamenti
Paura a ora di pranzo di ieri tra Canistro e Civitella: due persone sono finite in ospedale con diversi traumi
Scontro in piazza Aldo Moro con più di dieci persone coinvolte, tra queste anche sei minorenni. Indaga la polizia, che ha sequestrato gli attrezzi usati nella zuffa e denunciato i protagonisti
Il segretario regionale ora è anche coordinatore dell’organizzazione generale. Sugli obiettivi: «Ai vertici nazionali l’Abruzzo mancava da anni. Rappresenteremo il vento di novità nel Pd, è il nostro ruolo»
La scoperta è stata fatta nel territorio comunale di Popoli Terme. I militari del Nucleo investigativo di Polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo Carabinieri Forestale di Pescara hanno provveduto al sequestro dell'area, già convalidato dalla Procura
Cambia la ricettività in città con nuove forme di accoglienza, ma intanto chiudono diversi storici hotel. L’assessore Fioravante: «Risultati che testimoniano vitalità e capacità di innovazione del territorio»
Pescara. L’anziano aveva dimenticato di rinnovare il pass: deve pagare una multa di 200 euro invece di novemila. E in Comune la riunione sulla Mobilità: «Sarà inviato un promemoria a sette giorni dalla scadenza»
Arrestata a Milano la peruviana che aveva derubato un’anziana in un supermercato di Chieti. È ancora caccia ai complici
Il giallo in Alto Aterno. Nel 1960 un Douglas C-47 precipitò in una zona montuosa al confine col territorio di Amatrice. Quattro militari statunitensi persero la vita, nessuna certezza sulle cause. I racconti dei testimoni. (Nella foto, il relitto dell’aereo con alcuni soccorritori civili)
Lunedì prossimo dalle 19 la comunità si stringerà alla famiglia del 21enne scomparso in un incidente. Il messaggio che annuncia l’iniziativa: «Camminare ancora accanto a lui, sotto la stessa luce che brilla»
Il 19enne di Casalbordino ha speronato l’auto di un operaio sulla provinciale Istonia per poi fuggire. Potrebbe essere il piromane che diede fuoco all’auto della sindaca
L’intervento è scattato dopo una segnalazione alla sala operativa dell’Aquila, che indicava una lite violenta in corso in una strada della zona sud di Avezzano
Sotto la sua guida l'azienda è diventata una delle principali realtà italiane nel settore. "Un uomo visionario e coraggioso", scrive la società
La band di Arezzo per la prima volta in teatro con un concerto “in elettrico”
A sorpresa, la visita del sindaco Giorgio Di Clemente per gli auguri a nome di tutta la comunità
Gli imputati sono due ventenni e due quasi quarantenni accomunati dalla passione calcistica per il Teramo e aderenti al gruppo ultrà “Sedici Gradoni”
Grande tensione in casa neroverde. Alla richiesta della squadra, la società replica: “Nulla può giustificare la prestazione vista con il Castelfidardo, avevo detto che chi non se la sentiva poteva tirarsi fuori”. Vuthaj rischia di finire fuori rosa
Clima sereno in casa giallorossa dopo il poker di reti alla Recanatese. Parla il portiere Diego Negro, 19 anni
A2 maschile. Scontro diretto in trasferta fatale per l’Abba di Di Tommaso: i lombardi vincono 3-1 e conquistano la vetta della classifica
Un 19enne di Casalbordino ha speronato l’auto di un operaio sulla provinciale Istonia per poi fuggire. Potrebbe essere il piromane che diede fuoco all’auto di Catia Di Fabio
Francavilla. L’associazione “Sorridere” mette a disposizione prestazioni odontoiatriche di base completamente gratuite a persone in condizione di povertà o disagio sociale e per chi ha un Isee fino a 12mila euro
I militari dell’Arma, grazie al loro tempestivo arrivo sul posto, hanno messo in fuga i malviventi. Il racconto
Gli avvocati del principale imputato chiedono che siano valutate le sue condizioni mentali. La difesa del complice punta invece all’assoluzione. E intanto c’è già stato un primo risarcimento
La Suprema Corte annulla la sentenza con l’abbreviato e rinvia gli atti al tribunale per un processo bis: «Solo quel detenuto poteva avere interesse a chiamare, con quell’apparecchio, la sorella e la moglie»
Il Comune stringe i tempi per l’intervento di messa in sicurezza degli accessi alle palazzine popolari. Francioni: «Gli uffici stanno predisponendo la gara, resteranno le scale per l’ingresso agli alloggi»
Rischio di nuove valanghe, neve sempre più compatta e stanchezza: ecco perché gli sherpa sono stati costretti a rinunciare nel portare avanti le ricerche dei tre alpinisti italiani, tra cui il teramano Marco Di Marcello, dispersi in Nepal